PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Tecniche avanzate per la misura della qualita'

01QCYUQ

A.A. 2025/26

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Ingegneria Gestionale E Della Produzione - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 19
Esercitazioni in aula 6
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Maisano Domenico Augusto Francesco Professore Ordinario IIND-04/A 19 0 0 0 2
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 5    
Il corso offre un quadro teorico approfondito sul concetto di misura della qualità, applicabile a prodotti, servizi e sistemi complessi. Attraverso un'analisi delle scale di misura e dei modelli teorici di riferimento, i dottorandi acquisiranno le competenze necessarie per comprendere e applicare efficacemente i KPI. La seconda parte del corso prevede attività pratiche di gruppo in aula – supervisionate dal docente – dedicate all’analisi e alla discussione critica di strumenti avanzati, con un focus specifico sul controllo statistico di processo (SPC) in diversi ambiti applicativi. I singoli gruppi lavoreranno autonomamente e produrranno mini-lezioni su argomenti specifici preassegnati, che saranno poi condivise tra i gruppi, favorendo l’apprendimento tra pari.
The course provides an in-depth theoretical framework on the concept of quality measurement, applicable to products, services and complex systems. Through an analysis of measurement scales and reference paradigms, Ph.D. students will acquire the necessary skills to understand and effectively apply KPIs. The second part of the course includes practical group activities in the classroom – supervised by the instructor – dedicated to the analysis and critical discussion of advanced tools, with a specific focus on Statistical Process Control (SPC) in various application fields. Individual groups will work independently and produce mini-lessons on specific pre-assigned topics, which will then be shared between the groups, encouraging peer learning.
Statistica di base
Basic Statistics
• Introduzione al concetto di qualità, indicatori e misure. • Scale di misura. Teoria rappresentazionale della misura. • Misure e key performance indicator (KPI): paradigmi di riferimento. • Proprietà dei KPI. • Apprendimento autonomo, a gruppi, di una tecnica innovativa e produzione di una mini-lezione multimediale. • Condivisione delle mini-lezioni tra gruppi.
• Introduction to the concept of quality, indicators and measurements. • Measurement scales. Representational theory of measurement. • Measurements and key performance indicators (KPIs): Reference paradigms. • Properties of KPIs. • Autonomous learning, in groups, of an innovative technique and production of a multimedia mini-lesson. • Sharing of mini-lessons between groups.
Modalità mista
Mixed mode
Presentazione orale - Presentazione report scritto - Sviluppo di project work in team
Oral presentation - Written report presentation - Team project work development
P.D.2-2 - Maggio
P.D.2-2 - May
Il corso si svolge solitamente tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. È stato progettato principalmente per rafforzare le competenze specifiche (hard skill), ma anche per coltivare le competenze trasversali (soft skill) attraverso il lavoro di gruppo. L'insegnamento è impartito in un formato misto che combina lezioni frontali, esercitazioni in classe, sessioni in live-streaming e tutoraggio dedicato. Il corso è erogato in lingua inglese; qualora gli studenti fossero tutti di lingua italiana, il corso verrebbe erogato in italiano.
The course usually takes place between the end of May and the beginning of June. It is primarily designed to reinforce specific hard skills, but also to cultivate soft skills through group work. Teaching is delivered in a blended format that combines lectures, classroom exercises, live-streaming sessions and dedicated tutoring. The course is delivered in English; should all students be Italian speakers, the course would be delivered in Italian.