PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Valutazione di Impatto Ambientale e LCA

01UUMND, 01UUMNF

A.A. 2025/26

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare - Torino
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/19 6 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
2024/25
Il corso offre una panoramica sulle problematiche legate alla sostenibilità ambientale dei sistemi tecnologici e presenta il quadro concettuale, teorico e metodologico per la valutazione degli impatti e dei rischi connessi alla realizzazione ed esercizio dei sistemi energetici. Completa il corso una introduzione al Life Cycle Assessment (LCA) che esamina le interazioni con l'ambiente di un prodotto o servizio considerando l'intero ciclo di vita dello stesso dalla concezione alla dismissione finale. L’approccio didattico è rigoroso dal punto di vista teorico ma intende soffermarsi principalmente sull’applicazione pratica dei metodi su casi studio reali che aiutano lo studente ad integrare, con uno scopo unitario, ovvero la valutazione ambientale dei sistemi tecnologici, le diverse competenze multidisciplinari acquisite in tutto il percorso di studi, ottenendo così una competenza direttamente spendibile nel mondo del lavoro.
The course deals with the environmental sustainability of technical systems and provides knowledge on concepts, theory and methods for the evaluation of environmental impacts and risks linked to construction and operation of energy plants. An introduction to Life Cycle Assessment completes the course; the aim of LCA is the study, for a product or service, of its interactions with the environment, along the overall life cycle, starting from conceptual design up to the final decommissioning. The training is based on a sound theoretical approach but it pays special attention to the practical applications, offering to the students the possibility to combine, with a common goal, i.e. the environmental assessment of technical systems, several multidisciplinary subjects learned during the previous courses, up to gaining a professional skill.
Al termine del corso ci si aspetta che lo studente: • abbia acquisito le conoscenze relative alla normativa sulla tutela del territorio che disciplina le procedure di Valutazione di impatto ambientale applicate agli impianti energetici; • abbia acquisito le conoscenze in merito alla valutazione del Life Cycle Assessment per un sistema tecnico; • abbia acquisito e sappia applicare gli strumenti metodologici e modellistici presentati nel corso per la quantificazione degli impatti ambientali sia in fase di normale esercizio, sia in caso di eventi incidentali. I suddetti metodi e modelli sono volti a una corretta localizzazione e progettazione degli impianti energetici coerenti con le attuali esigenze di sicurezza e di compatibilità ambientale; • abbia la capacità di lavorare in gruppo per risolvere problemi di minimizzazione dell'impatto ambientale di impianti energetici reali, confrontando e analizzando con gli altri componenti del gruppo i risultati ottenuti applicando gli strumenti modellistici forniti considerando diverse alternative progettuali e facendo riferimento alla Normativa in vigore a tutela dell'ambiente.
Sono prerequisiti i fondamenti dell’ingegneria industriale quali la chimica, la fisica, la termodinamica e la dinamica dei fluidi.
• Introduzione e descrizione dei contenuti corso. • Concetti fondamentali della valutazione d’impatto ambientale: quadro giuridico in materia di tutela ambientale; procedure ed adempimenti per l’acquisizione delle autorizzazioni necessarie per dare avvio alla costruzione (con particolare riferimento alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale) e per l’esercizio (Autorizzazione Integrata Ambientale – Autorizzazione Unica Ambientale) degli impianti energetici; il sistema dei vincoli di natura territoriale/ambientale; cenni alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS). • Approfondimenti relativi allo Studio di Impatto Ambientale (SIA): analisi delle alternative di localizzazione e di carattere progettuale da condursi per la scelta della soluzione ottimale; cenni su individuazione ed applicazione delle “migliori tecniche disponibili” (MTD/BAT). • Metodi per l’analisi previsionale degli effetti ambientali generati dai sistemi energetici nelle fase di costruzione ed esercizio (sia in condizioni di normale funzionamento che incidentale); approfondimenti sugli impatti connessi alle emissioni in atmosfera ed al rumore (studio dello stato di qualità ante operam della componente, individuazione e quantificazione dei fattori di impatto, metodi e modelli per la previsione degli impatti, misure di mitigazione, attività di monitoraggio). Cenni alle analisi da condursi relativamente alle altre componenti ambientali quali ambiente idrico, suolo e sottosuolo, vegetazione, flora e fauna/ecosistemi, salute pubblica, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, paesaggio. • Aspetti tecnici e normativi per la verifica di compatibilità territoriale e ambientale di impianti a rischio di incidente rilevante. • Introduzione al Life Cycle Assessment (LCA), standard di riferimento, metodi e strumenti e casi studio.
Il corso è organizzato in tre parti: la prima desinata ad affrontare gli aspetti di Valutazione e Impatto Ambientale dei sistemi energetici, la seconda dedicata alla verifica di compatibilità territoriale e ambientale degli impianti a Rischio di Incidente Rilevante, la terza ad affrontare gli studi LCA di prodotti e servizi. Ogni parte è caratterizzata da un taglio molto pratico-professionalizzante: vene introdotta da una breve lezione teoria, a cui segue l'applicazione della teoria, da parte degli studenti, ad un caso pratico proposto dai docenti. I casi pratici sono affrontati dividendo gli studenti in gruppi di 4-5 persone. Al termine di ogni caso pratico, ogni gruppo presenta ai docenti e alla classe il lavoro fatto e i risultati ottenuti. I casi studio sono riferiti a impianti energetici esistenti sul territorio nazionale e sistemi/prodotti presenti sul mercato, per cui sono disponibili gli studi ambientali, al fine di fornire allo studente una sensibilità ed una competenza per l’applicazione professionale degli strumenti presentati nel corso. Si completerà la formazione, se praticabile, con visite guidate presso gli impianti analizzati e/o seminari di esperti che operano nel settore.
AA.VV. Codici tecnici – Ambiente (seconda ed.), UTET Scienze Tecniche Manuale di acustica applicata, Città Studi Ed.,Torino 2008 Dispense e slide dei docenti.
Slides; Esercitazioni di laboratorio; Strumenti di simulazione;
Modalità di esame: Prova scritta (in aula); Elaborato progettuale in gruppo;
Exam: Written test; Group project;
... L’esame finale prevede una prova scritta della durata di 1,5 ore contenente domande aperte, domande con risposte a scelta multipla, semplici esercizi di ragionamento e di calcolo per verificare la capacità dello studente di applicare la teoria e risolvere problemi pratici per la valutazione di impatto ambientale, le verifiche di compatibilità territoriale e ambientale degli impianti e LCA. La prova scritta permette di ottenere un voto massimo di 16/30. L’accesso alla prova scritta è consentito agli studenti che abbiano consegnato regolarmente gli elaborati proposti durante i lavori di gruppo (casi pratici). I lavori di gruppo verranno valutati con un punteggio massimo pari a 16/30. Il voto finale sarà dato dalla somma della valutazione dello scritto e degli elaborati prodotti.  
Gli studenti e le studentesse con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), oltre alla segnalazione tramite procedura informatizzata, sono invitati a comunicare anche direttamente al/la docente titolare dell'insegnamento, con un preavviso non inferiore ad una settimana dall'avvio della sessione d'esame, gli strumenti compensativi concordati con l'Unità Special Needs, al fine di permettere al/la docente la declinazione più idonea in riferimento alla specifica tipologia di esame.
Esporta Word