PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Fondamenti matematici e concettuali della Meccanica Quantistica

01WBPUR

A.A. 2025/26

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Scienze Matematiche - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 20
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Adami Riccardo   Professore Ordinario MATH-03/A 20 0 0 0 1
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 4    
Il corso fornisce un’analisi concettuale e matematica della teoria fisica ad oggi fondamentale, nel senso che non è dedotta da altre teorie soggiacenti. Il focus è sul fenomeno dell’entanglement, con l’analisi dell’articolo storico di Einstein, Podoslki e Rosen e della linea di ricerca da esso scaturita, culminata nell’attuale sviluppo della scienza e della tecnologica dell’informazione quantistica.
The course provides a conceptual and mathematical analysis of the present fundamental physical theory, in the sense that it is not derived from other underlying physical theory. The focus is on the entanhlement, with the analysis of the historical article by Einstein, Podoslky and Rosen and of the research line derived from it, culminated in the present development of the science and technology of the quantum information.
Calcolo differenziale e inetgrale in più variabili. Elementi di EDP. Algenra lineare. Spazi di Hilbert
Calculus in several variables. Basics of PDE’s. Linear algebra, Hilbert spaces.
Crisi della fisica di inizio 900, i padri fondatori (Planck, Einstein, Bohr), la seconda generazione (de Broglie, Born, Heisenberg, Jordan, Pauli, Schrödinger), la meccanica delle matrici e la meccanica ondulatoria. Einstein-Podolski-Rosen e lo scontro con Bohr e Heisenberg. Il Teorema di von Neumann sulle teorie a variabili nascoste. La Meccanica di Bohm, presentazione matematica. La disuguaglianza di Bell. Ghirardi e il Teorema del No-Cloning. La nascita dell’informazione quantistica. Algoritmi quantistici.
The crisis of the Physics of the beginning of the XXth century. The founding fathers (Planck, Einstein, Bohr), the second generation (de Broglie, Born, Heisenberg, Jordan, Pauli, Schrödinger), matrix mechanics, wave mechanics. Einstein-Podolski-Rosen and the debate with Bohr and Heisenberg. Von Neumann’s theorem on hidden variables theory. Bohmian Mechanics, a mathematical introduction. Bell’s inequality. Realism and locality. Ghirardi and the No-cloning Theorem. The birth of Quantum Information. Quantum Algorithms.
In presenza
On site
Presentazione report scritto - Presentazione orale
Written report presentation - Oral presentation
P.D.1-1 - Novembre
P.D.1-1 - November