PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Archeologia degli studi urbani. Tecniche analitiche per lo studio delle aree di alto valore architettonico a rischio idrogeologico

01WCMUO

A.A. 2025/26

Lingua dell'insegnamento

Italiano

Corsi di studio

Dottorato di ricerca in Patrimonio Architettonico / Architectural Heritage - Torino

Organizzazione dell'insegnamento
Didattica Ore
Lezioni 20
Docenti
Docente Qualifica Settore h.Lez h.Es h.Lab h.Tut Anni incarico
Ravagnati Carlo Professore Associato CEAR-09/A 12 0 0 0 1
Collaboratori
Espandi

Didattica
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A *** 4    
Il corso sarą organizzato su due cicli di lezioni da 10 ore ciascuno tenuti dai due docenti nei quali saranno presentate le esperienze di analisi e di progetto sviluppate dagli stessi docenti
The course will be organized into two cycles of lessons of 10 hours each held by the two teachers in which the analysis and project experiences developed by the teachers themselves will be presented
Conoscenze consuete di storia urbana e di storia dell'architettura e di teorie della progettazione architettonica dal Novecento
Common knowledge of urban history and history of architecture and theories of architectural design from the twentieth century
Il corso illustra le tecniche di analisi urbana sviluppate dagli architetti sin dagli anni sessanta del secolo scorso con lo scopo di riconoscere i criteri e le regole insediative di tipo formale della cittą di antica formazione e della cittą contemporanea. Alla luce delle nuove esigenze poste dalle mutazioni climatiche e dai fenomeni di dissesto idrogeologico, il corso delinea una serie di nuove possibilitą per tali consolidate tecniche di analisi nella prospettiva del progetto di architettura alla scala urbana e territoriale. Saranno esaminati casi di aree fluviali in Italia e comparativamente di aree a rischio in altri paesi e in altri continenti. A conclusione del corso ai dottorandi sarą richiesto di formulare un breve testo critico (illustrato) sui contenuti della bibliografia e delle lezioni.
The course illustrates the urban analysis techniques developed by architects since the sixties of the last century with the aim of recognizing the formal settlement criteria and rules of the city of ancient formation and of the contemporary city. In light of the new challanges posed by climate changes and hydrogeological instability phenomena, the course illustrates a series of new possibilities for these consolidated analysis techniques in the perspective of architectural design at the urban and territorial scale. Cases of river areas in Italy and comparatively of areas at risk in other countries and on other continents will be examined. At the end of the course, doctoral students will be asked to formulate a short critical text (illustrated) on the contents of the bibliography and the lessons.
In presenza
On site
Presentazione report scritto
Written report presentation
P.D.1-1 - Febbraio
P.D.1-1 - February