PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Learn and improve public speaking skills through improvization

01WEAIU, 01WEAIV, 01WEAIW, 01WEAIY, 01WEAKG, 01WEAKI, 01WEARK, 01WEARO, 01WEARR, 01WEARS, 01WEARV, 01WEARW, 01WEAUO, 01WEAUP, 01WEAUQ, 01WEAUR

A.A. 2025/26

Course Language

Inglese

Degree programme(s)

Doctorate Research in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi - Torino
Doctorate Research in Energetica - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Aerospaziale - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Chimica - Torino
Doctorate Research in Fisica - Torino
Doctorate Research in Scienza E Tecnologia Dei Materiali - Torino
Doctorate Research in Architettura. Storia E Progetto - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Meccanica - Torino
Doctorate Research in Bioingegneria E Scienze Medico-Chirurgiche - Torino
Doctorate Research in Urban And Regional Development - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Civile E Ambientale - Torino
Doctorate Research in Patrimonio Architettonico / Architectural Heritage - Torino
Doctorate Research in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi - Torino
Doctorate Research in Ingegneria Gestionale E Della Produzione - Torino
Doctorate Research in Scienze Matematiche - Torino

Course structure
Teaching Hours
Lezioni 2
Esercitazioni in aula 18
Lecturers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Giordano Danilo   Professore Associato IINF-05/A 2 0 0 0 1
Co-lectures
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
*** N/A *** 4    
Gli studenti di dottorato si trovano spesso a dover tenere un discorso in pubblico per la prima volta durante conferenze e lezioni. Questa esperienza può generare ansie legate al public speaking, che impediscono loro di esprimere appieno le proprie competenze accademiche e comunicative. L’obiettivo del corso è fornire una solida comprensione dei principi fondamentali del public speaking, introducendo al contempo tecniche pratiche di improvvisazione per sviluppare uno stile di presentazione sicuro e naturale. I partecipanti impareranno a gestire presentazioni e lezioni in modo spontaneo, con particolare attenzione al superamento delle paure e alla gestione dell’ansia durante l’esposizione in pubblico. Il corso sarà organizzato in lezioni di 2 ore sotto forma di laboratori pratici, composti da gruppi di 20 studenti. L’approccio più efficace e utile sarà quello di concentrarsi sul miglioramento concreto delle abilità oratorie, integrando teoria ed esercizi pratici che si trasformeranno in vere e proprie esperienze di presenza, comunicazione e creatività.
PhD students often have to give a public speech in front of a large audience for the first time at conferences and lectures. This experience can lead to public speaking anxieties that prevent PhD students from fully demonstrating their academic and communication skills. The aim of the course is to provide a solid understanding of the key principles of public speaking while introducing practical improvisation techniques to develop a confident and natural presentation style. Participants will learn how to master conference presentations and lectures in a natural way, with a focus on overcoming fears and managing anxiety during public speaking. The course will be organized in 2-hours lectures in form of practical labs composed by groups of 20 students. The most valuable and applicable approach is to focus on improving practical public speaking skills by integrate theory and hands-on exercises that become real experiences of presence, communication, and creativity combined.
Nessun requisito specifico
No specific prerequisites
- Comprendere le Basi del Public Speaking: Apprendere i principi fondamentali della comunicazione efficace, inclusi la struttura del discorso, il coinvolgimento del pubblico e il linguaggio non verbale. - Tecniche Pratiche di Improvvisazione: Sperimentare esercizi di improvvisazione per migliorare spontaneità, adattabilità e chiarezza in situazioni impreviste durante un discorso o una presentazione. - Superare la Paura del Palco e l'Ansia da Prestazione: Sviluppare strategie per riconoscere, gestire e ridurre gradualmente la paura e lo stress spesso legati al parlare in pubblico. - Costruire Presenza e Autenticità: Coltivare uno stile comunicativo naturale, sicuro e coinvolgente attraverso il controllo della voce, la postura e la consapevolezza emotiva. - Tenere un Discorso con Impatto: Esercitarsi a parlare in un ambiente di supporto, ricevendo feedback per affinare l’esposizione, il racconto e la connessione con il pubblico.
- Understanding the Fundamentals of Public Speaking: Learn the core principles of effective communication, including structure, audience engagement, and non-verbal language. - Practical Improvisation Techniques: Explore improvisational exercises to enhance spontaneity, adaptability, and clarity in unexpected situations during a speech or presentation. - Overcoming Stage Fright and Performance Anxiety: Develop strategies to recognize, manage, and gradually reduce the fear and stress often associated with public speaking. - Building Presence and Authenticity: Cultivate a natural, confident, and compelling speaking style through voice control, posture, and emotional awareness. - Delivering Speech with Impact: Practice speech in a supportive setting, receiving feedback to refine delivery, storytelling, and audience connection.
In presenza
On site
Presentazione orale
Oral presentation
P.D.1-1 - Febbraio
P.D.1-1 - February
In caso di un’elevata affluenza di studenti e studentesse interessati a seguire il corso in lingua italiana, si valuterà la possibilità di attivare un’edizione del corso in italiano.