Politecnico di Torino
Politecnico di Torino
   
Login  
en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2009/10
01AJYHJ
Comunicazioni elettriche
Corso di Laurea in Ingegneria Delle Telecomunicazioni - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Gaudino Roberto ORARIO RICEVIMENTO O2 ING-INF/03 5 0 0 0 11
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-INF/03 5 B - Caratterizzanti Ingegneria delle telecomunicazioni
Esclusioni:
01FLI
Obiettivi dell'insegnamento
Conseguire la conoscenza della struttura e delle prestazioni di semplici sistemi di telecomunicazioni, sia di tipo analogico, che di tipo numerico.

Programma
Rumore nei bipoli e doppi bipoli, temperatura equivalente e cifra di rumore.
Modulazioni analogiche: trasmissione in banda base, modulatori di ampiezza (DSB, AM) e d'angolo (FM).
PCM: struttura del sistema.
Modulazioni numeriche: struttura del ricevitore, prestazioni in termini di occupazione di banda e probabilità d'errore per le modulazioni PAM, QAM, PSK, FSK.
Codifica di sorgente (algoritmo di Huffman).


Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2009/10
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti