|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01APREH Ecologia |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Il corso ha lo scopo di avviare lo studente alla conoscenza della struttura e del funzionamento degli ecosistemi, nonché dei meccanismi e delle leggi che stanno alla base degli equilibri ambientali. Il fine ultimo è quello di far comprendere nella loro globalità, cause ed effetti delle alterazioni prodotte dall'uomo ed affrontare con la giusta attenzione i problemi relativi alla gestione e conservazione delle risorse con particolare attenzione alla sostenibilità dello sviluppo.
|
Competenze attese
A fine corso lo studente potrà essere in grado di affrontare lo studio di sistemi ambientali più complessi ai fini di una analisi ambientale iniziale e riconoscere le opportunità derivanti da un uso compatibile delle risorse.
|
Prerequisiti
Non si richiedono conoscenze di base particolari o preferenze.
|
Programma
Environmental Systems; Ecosystems structure and components; Ecological factors; Environmental diversità; Environmental indicators; Eutrophycation; Sustainable development strategies; Soil ecosystems; Pedology elements and soil conservation; Soil cartography; Environmental management systems; Products certification, food products traceability and links with the territory.
|
Programma: informazioni integrative
Sistemi Ambientali: struttura e componenti degli ecosistemi; Valenza ecologica; Fattori ecologici; Diversità ambientale; Capacità portante del territorio; Struttura e dinamica di popolazione; Indicatori ambientali; Eutrofizzazione; Strategie dello sviluppo e Sviluppo sostenibile; Ecosistema suolo, elementi di pedologia e conservazione del suolo, cartografie dei suoli e carte derivate. Sistemi di gestione ambientale, certificazioni di prodotto, tracciabilità di filiera agroalimentare e legami con il territorio.
|
Laboratori e/o esercitazioni
Non sono previsti laboratori e/o esercitazioni.
|
Bibliografia
Appunti delle lezioni.
Per approfondimenti ed ulteriore consultazione: E. Odum ' Principi di ecologia ' Piccin editore, 1988 A. DeMarchi ' Ecologia Funzionale ' Garzanti, 1992 A. Giordano ' Pedologia forestale e conservazione del suolo ' UTET, 2002 |
Controlli dell'apprendimento / Modalità d'esame
Non vengono effettuati controlli dell'apprendimento. L'esame consiste in una prova orale.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|