Obiettivi dell'insegnamento
Scopi Obiettivo del corso è la descrizione delle caratteristiche hardware e software che contraddistinguno i sistemi informativi aziendali.
|
|
Prerequisiti
Sono previste le seguenti precedenze di acquisto:
|
Programma
Contenuti
- Sistemi informativi aziendali
- obbiettivi, organizzazione, architettura
- sistema informativo e azienda
- Tecnologie
- Tecnologie Software e Ingegneria del software
- Reti e Sicurezza informatica, concetti introduttivi
- Database, concetti introduttivi
- Business Process e tecniche di modellazione
- Le applicazioni dei sistemi informativi aziendali
- Workflow Management Systems
- Supply Chain Management (SCM)
- Customer Relationship Management (CRM)
Programma richiesto per l'esame
Argomenti evidenziati durante il tutorato: fare riferimento alle slide presentate durante il tutorato.
|
|
|
Bibliografia
Testo consigliato dal docente responsabile del corso:
- Bracchi, Francalanci, Motta, Sistemi Informativi per l'impresa digitale, McGraw Hill, ISBN:88-386-62088.
Questa raccolta di materiale, prodotta ad uso interno, è
stata realizzata per i moduli del Politecnico di Torino in formato .pdf.
Ne è vietata la riproduzione e qualsiasi forma di commercializzazione.
Per il materiale aggiornato (a.a. 2008/09) fare riferimento a quanto pubblicato all'indirizzo http://softeng.polito.it/courses/01BHK/
Dispense realizzate dal tutore Iacono Salvatore
- A.A. 2006 - 2007
- A.A. 2003 - 2004
- A.A. 2002 - 2003
Questa raccolta di materiale, prodotta ad uso interno, è
stata realizzata per i moduli del Politecnico di Torino in formato .pdf.
Ne è vietata la riproduzione e qualsiasi forma di commercializzazione.
- ANNO 2006
- ANNO 2005
- ANNO 2004
- ANNO 2003
|
Controlli dell'apprendimento / Modalità d'esame
L'esame consiste in una prova scritta che copre tutto il programma svolto a lezione, in particolare:
- una serie di domande libere sul programma svolto
- uno o più esercizi sui diagrammi Entity Relationship o sulla definizione di un ipotetico sistema informativo che risponda ai requisiti richiesti
L'esame consiste in uno scritto con domande teoriche di circa 1 ora. È obbligatoria la prenotazione.
|
|
Orario delle lezioni
|
Statistiche superamento esami
|
|
Programma provvisorio per l'A.A.2009/10
|