Politecnico di Torino | |||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||
01BMSGC, 01BMSBL, 01BMSBP, 01BMSCI, 01BMSCY, 01BMSDV, 01BMSFN, 01BMSFQ, 01BMSFS, 01BMSFT, 01BMSFU, 01BMSFW, 01BMSFY, 01BMSFZ, 01BMSGA, 01BMSGB, 01BMSGD, 01BMSGE, 01BMSGI Lingua tedesca |
|||||||||
Corso di L. Specialistica in Ingegneria Meccanica - Torino Corso di L. Specialistica in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino Corso di L. Specialistica in Ingegneria Delle Telecomunicazioni - Torino Espandi... |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Programma (Prof. A. Machata)
OBIETTIVI DEL CORSO
In questo corso lo studente impara a comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali. Interagisce in modo semplice purchè l'altra persona parli lentamente e chiaramente. Questo corso è espressamente ideato per lo studente italiano e la metodologia tiene soprattutto conto dei fini comunicativi. |
Testi e materiale didattico (Prof. A. Machata)
LIBRO DI TESTO
Themen aktuell 1 è un corso di lingua tedesca che porta lo studente al livello A1 (in ca. 100 ore). edizione per l'Italia comprende Kursbuch + Quaderno degli esercizi + CD-Rom autori: H. Aufderstrasse, M. Gerdes, J. Mueller, H. Mueller casa editrice: Hueber ISBN: 978-88-00-29856-8 |
Verifica la disponibilita in biblioteca |
Modalità di verifica dell'apprendimento (Prof. A. Machata)
TEST INTERMEDI E ESAME FINALE
Il corso completo provvede 3 test intermedi da effettuare dopo la 2., 4. e 6. lezione. Alla fine del corso si svolge l'esame finale che comprende esercizi di grammatica (ad esempio di completamento), di produzione scritta e ascolto. |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|