|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01CWRAX Topografia |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Vercelli |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Il corso, essenzialmente propedeutico, si propone di fornire una preparazione di base per l'esecuzione delle moderne tecniche di rilievo topografico trattate nel corso magistrale di Geomatica. Particolare attenzione viene rivolta alla comprensione ed all'uso della cartografia e al trattamento delle misure. Il corso si svolge con lezioni teoriche, esercitazioni di calcolo e laboratorio.
|
Competenze attese
Competenze sui sistemi di coordinate e sulle loro trasformazioni, utilizzare una cartografia IGM, Trattare correttamente misure dirette ed indirette.
|
Prerequisiti
01EMHAX: Calcolo per Ingegneri II, 01BRDAX:Metodi probabilistici e statistici. Utilizzo di Matlab.
|
Programma
Elementi di geodesia. Il problema del posizionamento, le superfici di riferimento, il campo di gravità, il campo gravimetrico ed il campo anomalo, l'ondulazione del geoide. Dimensioni dello sferoide, sistemi di coordinate. Le misure nel campo geodetico. Le sezioni normali, i raggi di curvatura. I teoremi della geodesia operativa. Cartografia: la rappresentazione, le proiezioni, le equazioni delle carte, moduli di deformazione, la carta di Gauss.
|
Laboratori e/o esercitazioni
Sistemi angolari, sistemi di coordinate. Trasformazioni di coordinate. Calcoli sull'ellissoide. Esercitazioni pratiche e numeriche di cartografia. Trattamento statistico delle misure. Minimi quadrati.
|
Bibliografia
Riferimento: A. Manzino, Lezioni di topografia, Otto Editore. http://ebook.polito.it/pubbl.html
Approfondimento: A.Cina (2002) ' Trattamento delle misure topografiche - CELID - Torino. |
Controlli dell'apprendimento / Modalità d'esame
L'esame sarà solamente di tipo orale. Durante la prova d'esame potrebbero essere proposti esercizi semplicissimi da risolvere senza particolari strumenti di calcolo
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|