|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01ECVHK, 01ECVHG, 01ECVHJ Scrittura tecnica |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Delle Telecomunicazioni - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Rendere consapevoli gli studenti dei problemi della lingua scritta e dei principali formati della scrittura tecnica e permettere loro di far pratica con la scrittura tecnica.
|
Programma
Vengono illustrati i tipi di abilità necessarie per un uso professionale della scrittura e dei principali formati testuali, secondo le principali fasi di realizzazione di un testo scritto (prescrittura e documentazione, progettazione e pianificazione, stesura, revisione, editing e pubblicazione).
|
Laboratori e/o esercitazioni
Lo studente mette in pratica le acquisizioni delle lezioni e affronta la stesura di specifici esercizi di scrittura.
|
Note |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|