|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||
Anno Accademico 2007/08 | |||||||||
01EJXCX, 01EJXBF, 01EJXBN, 01EJXBT, 01EJXBW, 01EJXCJ, 01EJXCT Lingue II |
|||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Delle Telecomunicazioni - Torino Espandi... |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Il corso, a frequenza obbligatoria (75% delle presenze), è diviso in due livelli. Per ciascun livello c'è una tipologia di esame diversa. NB: questo esame è unito a Complementi di lingua, con un voto finale unico e un valore di 5 crediti.
Livello 1: Testo: IELTS Graduation Student's Book, ed Macmillan, ISBN 978-1-4050-8075-0 Corso di lettura e ascolto / Reading and Listening. Sarà frequentato dagli studenti che al momento dell'iscrizione non sono ancora in possesso di IELTS 5.0/PET with Merit. Il corso mira a sviluppare le abilità di lettura e ascolto di testi in lingua inglese di tipologia universitaria e/o scientifica. Verranno insegnate tecniche di lettura e di ascolto per affrontare brani talvolta lunghi e complessi in modo veloce ed efficace. NB: nonostante il libro di testo prepari all'esame IELTS, Lingue II livello 1 NON è un corso IELTS. Il libro è stato scelto perchè tratta esaurientemente gli argomenti del programma. Gli studenti dovranno sostenere un esame interno (vedere sotto). L'esame: Appelli: luglio, settembre e febbraio Contenuto: esercizi (del tipo svolto durante il corso) di ascolto, lettura, lessico e grammatica sulla base dei contenuti del programma Livello 2: Testo: New First Certificate Gold, Longman, ISBN 0582776996 Corso di introduzione all'esame First Certificate in English (FCE), dell'università di Cambridge. Sarà frequentato dagli studenti che al momento dell'iscrizione sono in possesso di IELTS 5.0/PET with Merit. Gli studenti NON dovranno sostenere il FCE ma un esame interno (vedere sotto). Verranno sviluppate le quattro abilità linguistiche (ascolto, lettura, scrittura, communicazione orale) e si lavorerà sul lessico e la grammatica richiesta nell'esame FCE. L'esame Appelli: luglio, settembre e febbraio Contenuto: esercizi di tipo FCE di ascolto, lettura, lessico e grammatica, sulla base dei contenuti del programma |
Programma
Gli studenti sono pregati di scaricare il programma e i materiali didattici del corso:
Programmi dei corsi |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|