|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01EKFHJ Protocolli per trasmissione dati |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Delle Telecomunicazioni - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Conoscenze avanzate sui protocolli utilizzati al livello rete e collegamento nelle reti di calcolatori, con particolare riferimento ad Internet.
|
Programma
Tecnologie di livello collegamento: protocolli di accesso e prestazioni
Reti locali: Ethernet, FDDI, Token Ring/Bus, Reti a slot Cenni a reti locali wireless: IEEE 802.11 Reti geografiche: ATM, Frame Relay Protocolli di livello rete: Protocollo IPv4 e IPv6 Indirizzamento, instradamento e configurazione: ARP, R-ARP, Proxy-ARP, NAT, DHCP Protocolli di instradamento: RIP, OSPF, IS-IS, BGP Struttura interna di un router IP Protocolli di livello trasporto: TCP e UDP Livelli Applicativi: interfaccia tra applicazioni e livelli trasporto Protocolli applicativi: HTTP, FTP, SMTP, POP, IMAP Risolizione di indirizzi: DNS Multimedia in internet: Protocolli per supporto flussi multimediali: RTP, RTCP Multicast in Internet: MBONE, PIM-SP, PIM-DM, reliable multicast Protocolli di segnalazione: H323, SIP, COPS Sicurezza nelle reti Elementi di crittografia: chiavi pubbliche e private. |
Laboratori e/o esercitazioni
Non sono previste esercitazioni.
|
Note |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|