|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01FLLHK, 01FLLHG, 01FLLHJ, 01FLLJB Propagazione elettromagnetica applicata ai sistemi radio |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Delle Telecomunicazioni - Torino Espandi... |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Il corso intende descrivere l'uso della propagazione delle radio onde per la trasmissione ed il reperimento di informazioni (telefonia mobile, Trans European TRunked stAndard for private mobile radio, reti LAN wireless con tecnica spread spectrum,ponti radio, radiodiffusioni, ') nonché i vincoli imposti dalla propagazione stessa sulle specifiche tecniche degli apparati e dei sistemi usati.
|
Programma
BANDE DI FREQUENZA E LORO USO
CENNI DI OTTICA GEOMETRICA E DI PROPAGAZIONE NELLA TROPOSFERA Indice di rifrazione dell'atmosfera terrestre, rifrattività e raggio equivalente terrestre. Cenni al Ducting troposferico, propagazione in presenza di pioggia e nebbia. Zone di Fresnel e propagazione in presenza di ostacoli. APPLICAZIONI Propagazione e copertura radioelettrica in ambito urbano ed in aree non edificate con particolare riferimento alle frequenze usate da TETRA, GSM, UMTS, canali radio-televisivi, reti wireless LAN ' Cenni alle problematiche di propagazione nei collegamenti satellitari. |
Laboratori e/o esercitazioni
Stima della copertura radioelettrica sul territorio con l'impiego di simulatori numerici "interfacciati" con Sistemi Informativi Geografici (GIS) ed informazioni geografiche di tipo raster (e.g. modelli numerici del terreno, Land Use/ Land Cover maps, ') e vector (planimetria ed altezza degli edifici in ambito urbano).
|
Bibliografia
Kerr D.E., Propagation of short radio waves, Peregrinus, London, 1987
Kleijer F., Troposphere Modeling and filtering for Precise GPS Leveling, NCG, Delft, 2004 Collin R. E., Antennas and radio wave propagation, McGraw-Hill, New York, 1985 Budden, K. G., The propagation of radio waves: the theory of radio waves of low power in the ionosphere and magnetosphere, Cambridge University Press, Cambridge, 1985 E. Kaplan, Understanding GPS: principles and applications, Artech House, 1996 |
Verifica la disponibilita in biblioteca |
Note |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|