|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||
01KFUGC, 01KFUBL, 01KFUFN, 01KFUFQ, 01KFUFS, 01KFUFT, 01KFUFU, 01KFUFW, 01KFUFY, 01KFUFZ, 01KFUGA, 01KFUGB, 01KFUGD, 01KFUGE Lingua spagnola |
|||||||||
Corso di L. Specialistica in Ingegneria Meccanica - Torino Corso di L. Specialistica in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino Corso di Laurea in Matematica Per Le Scienze Dell'Ingegneria - Torino Espandi... |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Programma (Prof. M. De Isidro Olavarrieta)
PRIMA FACOLTA' DI INGEGNERIA ' LAUREA SPECIALISTICA ' a.a. 2009/10
LINGUA SPAGNOLA ' prof.ssa M. de Isidro Olavarrieta OBIETTIVO DEL CORSO L'obiettivo generale del corso sarà quello di identificare le strutture basilari del sistema linguistico (foniche, morfosintattiche e lessicali) e allo stesso tempo sviluppare alcune funzioni comunicative elementari tipici della vita quotidiana. Il metodo sarà comunicativo e terrà conto dello sviluppo delle quattro abilità: ascoltare, parlare, leggere ed scrivere. CONTENUTI DELCORSO Il corso ha un carico didattico all'esame di 5 crediti. Le lezioni si tengono durante il primo e secondo semestre in un unico incontro settimanale. Contenuti grammaticali e lessicali Alfabeto pronuncia; articoli: determinativi, indeterminativi; nomi: femminile,plurale; aggettivi: nazionalità,qualificativi,numerali;Aggettivi e pronomi personali soggetto e complemento, relativi, interrogativi; Verbi, indicativo presente, imperfetto, passato remoto, futuro, passato prossimo, trapassato prossimo dei verbi regolari ed irregolari; imperativo regolari ed irregolari; gerundio; perifrasi verbali; avverbi di tempo, interrogativi e di luogo; preposizioni. Lessico relativo ad argomenti di carattere quotidiano, familiare, colloquiale. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- FIRST SCHOOL OF ENGINEERING ' 2nd LEVEL DEGREE ' 2009/10 LINGUA SPAGNOLA ' teacher M. DE ISIDRO OLAVARRIETA AIM OF THE COURSE The general aim of the course is to identify the basic structures of the linguistic system (morphosyntactical, phonological, lexical) and develop some basic communicative skills. The teacher will have a communicative approach for the development of the four skills: listening, speaking, reading and writing. COURSE CONTENT 5 CFU exam. Lessons will be once a week during first and second semester. Grammar and vocabulary Alphabet, pronounciation, grammar (artículos: determinados, indeterminados; sustantivos: femenino, plural; adjetivos: nacionalidad, calificativos, numerales; adjetivos y pronombres personales sujeto y complemento, relativos, interrogativos; verbos: presente de indicativo, pretérito imperfecto, pretérito indefinido, futuro, pretérito perfecto, pretérito pluscuamperfecto de verbos regulares e irregulares; imperativo de verbos regulares e irregulares; gerundio; perífrasis verbales, adverbios de tiempo, interrogativos y de lugar; preposiciones). Vocabulary: daily life, familiar, informal. |
Testi e materiale didattico (Prof. M. De Isidro Olavarrieta)
MATERIALE DIDATTICO
' Contacto. Curso de español para italianos. Nivel 1. Casa editrice Zanichelli, José Pérez Navarro, Carla Polettini LEARNING MATERIAL ' Contacto. Curso de español para italianos. Nivel 1. Publisher Zanichelli, José Pérez Navarro, Carla Polettini |
Modalità di verifica dell'apprendimento (Prof. M. De Isidro Olavarrieta)
SVOLGIMENTO DELL'ESAME
Test scritto di verifica delle competenze previste divisa in quattro parti: - Comprensione scritta - Comprensione auditiva - Grammatica - Produzione scritta EXAM The written exam includes: - written comprehension - listening comprehension - grammar - writing |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|