|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01KTREH Gestione urbanistica |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Si propone di fornire agli studenti una conoscenza della formazione degli atti tecnici e della gestione delle procedure amministrative in materia urbanistico-edilizia.
|
Competenze attese
Il corso ha un contenuto professionalizzante: lo studente dovrebbe acquisire un buona familiarità con atti tecnici e procedure amministrative.
|
Programma
The programme includes a cycle of 12 lectures, involving technicians of the Divisione Urbanistica ed Edilizia Privata of Torino Municipality, who will illustrate the offices activities related to the administrative procedures in the field of urban planning and building activities, the plan approval and implementation, the relationships with other territorial plans.
|
Programma: informazioni integrative
Il programma è svolto attraverso un ciclo di 12 comunicazioni, con la partecipazione di tecnici e funzionari della Divisione Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune di Torino, toccando i seguenti argomenti: a) le procedure amministrative di adozione-approvazione degli atti, l'urbanistica concertata e gli accordi tra soggetti pubblici e privati; b) rapporti con gli strumenti urbanistici sovraordinati, la gestione del PRG; c) l'attuazione del Piano con programmi complessi; d) l'attuazione del Piano con strumenti ordinari; e) gli interventi edilizi attuativi e lo Sportello Edilizio.
|
Laboratori e/o esercitazioni
Non sono previste esercitazioni.
|
Bibliografia
Le slides in powerpoint utilizzate durante le lezioni saranno disponibili sul portale per la didattica.
Le indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso. |
Controlli dell'apprendimento / Modalità d'esame
Esame scritto.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|