|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||
01LDCKQ Progettazione di sistemi meccanici con metodi multibody |
|||||||||
Dottorato di ricerca in Meccanica - Torino |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Fornire agli studenti del Dottorato gli strumenti per la progettazione assistita di strutture e sistemi meccanici con l'ausilio di codici Multibody.
Concetti, strumenti di calcolo, metodologie, identificazione. |
Programma
Il corso ha lo scopo di presentare il metodo multibody nell'ambito della progettazione meccanica di veicoli e sistemi meccanici.|
Nella parte teorica del corso sono trattati i seguenti argomenti: richiami di dinamica strutturale ; formulazione del metodo multibody; metodi di integrazione Stiff; problema del contatto; modelli di elementi non lineari. Nella parte pratica del corso verranno illustrati mediante codici multibody esempi di caratterizzazione e progettazione di componenti non lineari ed esempi di applicazioni per sistemi meccanici assemblati. |
Statistiche superamento esami |
|