|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01LQKAX Tecniche di rappresentazione |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Vercelli |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
L'insegnamento è finalizzato a fornire gli strumenti di valutazione per selezionare le tecniche di elaborazione più adatte per la gestione del processo progettuale e di rilievo, offrendo le conoscenze teoriche e gli strumenti operativi per rappresentare l'architettura nelle sue componenti geometriche e spaziali.
|
Competenze attese
Capacità di lettura critica e acquisizione di una metodologia di lavoro nei diversi ambiti della rappresentazione.
|
Prerequisiti
Frequenza acquisita dell'insegnamento: Disegno.
|
Programma
Definizione del rapporto tra contenuti, scale e sistemi di rappresentazione in campo edile e architettonico.
Impostazione metodologica di un sistema di rappresentazione con programmi CAD, con particolare attenzione alla unificazione del lavoro e della grafia. Impostazione degli elaborati grafici bi e tri-dimensionali dei tra simbologia e iconografia. Possibili utilizzi tra rilievo e progetto. Organizzazione della divulgazione del lavoro: siti internet, relazioni, tavole grafiche e presentazioni in pubblico. |
Laboratori e/o esercitazioni
Nelle esercitazioni gli studenti sono chiamati ad applicare tutte le nozioni spiegate a lezione in riferimento ad un tema architettonico che viene loro assegnato, a partire da un progetto d'autore.
|
Bibliografia
Indicazioni bibliografiche generali e di approfondimento saranno fornite durante il corso.
|
Controlli dell'apprendimento / Modalità d'esame
L'attività di esercitazione verrà costantemente monitorata mediante verifiche in itinere.
Durante l'esame gli allievi presenteranno e discuteranno con i docenti sui risultati dell'esercitazione e dovranno dimostrare di aver maturato capacità tecnica e consapevolezza critica delle scelte perseguite. |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|