|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||
01MCGIU Computer Ethics (didattica di eccellenza) |
|||||||||
Dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi - Torino |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
PRESENTAZIONE
Il corso sarą tenuto dal Prof. Norberto Patrignani- norberto.patrignani@polito.it Obiettivi del Corso: Ai partecipanti al corso verrą proposta una panoramica delle problematiche legate alla diffusione dei computer nella societą, in particolare verranno esposti i principali dilemmi etici che si presentano sia ai professionisti dei computer che agli utenti. Verranno messi in evidenza i punti pił critici ove la societą sta diventando sempre pił vulnerabile sia all'uso improprio o scorretto dei computer sia al loro malfunzionamento. Tra gli argomenti affrontati nelle lezioni, tenute in lingua inglese: ' e-Democracy ' Accessibility, Universal Access & Digital Divide ' Computer & Workplace ' Content & Education ' Copyrights ' Hackers ' Privacy ' Computer Crimes & Virus ' Computer (Un)Reliability ' Artificial Intelligence ' Computer & War ' Ecology & Recycling. Questo corso vuole essere un contributo alla formazione di figure complesse, persone che, oltre ad essere esperte, siano anche in grado di dare una giusta valutazione delle implicazioni sociali ed etiche della tecnologia dell'informazione. |
Programma
PROGRAMMA
Orientamento del Corso: Il corso, di livello introduttivo, si rivolge a tutti i dottorandi. Il corso prevede la lezione in aula, la discussione del materiale fornito dal docente (diapositive, documenti, articoli, etc.) e la realizzazione di progetti di ricerca. Le lezioni sono in lingua inglese. Il corso e' aperto a tutti i dottorandi interessati e la prima lezione sara' Lunedi' 22 Febbraio 2010, h12,30-15,30, Aula C, DAUIN. Calendario del corso (10 lezioni di 3 ore): 1. Lunedi 22 Febbraio 2010, ore 12,30-15,30 2. Venerdi' 26 Febbraio 2010, ore 10,00-13,00 3. Lunedi' 1 Marzo 2010, ore 12,30-15,30 4. Venerdi' 5 Marzo 2010, ore 10,00-13,00 5. Lunedi' 8 Marzo 2010, ore 12,30-15,30 6. Venerdi' 12 Marzo 2010, ore 10,00-13,00 7. Lunedi' 15 Marzo 2010, ore 12,30-15,30 8. Venerdi' 19 Marzo 2010, ore 10,00-13,00 9. Lunedi' 22 Marzo 2010, ore 12,30-15,30 10. Venerdi' 26 Marzo 2010, ore 10,00-13,00 Per informazioni potete contattare il docente norberto.patrignani@polito.it. |
Statistiche superamento esami |
|