en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2009/10
01MLBKG
Introduzione alla supersimmetria
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Andrianopoli Laura Maria ORARIO RICEVIMENTO A2 FIS/02 10 0 0 0 5
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Obiettivi dell'insegnamento
Finalità del corso:
Introduzione alle nozioni base della supersimmetria e alle sue motivazioni teorico-sperimentali nel contesto
della fisica delle alte energie.

Aims of course:
Introduction to the basics of supersymmetry, providing the theoretical and experimental motivations in the context of high energy physics.
Programma
Programma del corso:
Motivazioni; Costruzione dell'algebra di supersimmetria e sue rappresentazioni; Modelli supersimmetrici e rottura della supersimmetria;Introduzione alla supergravità.

Course contents:
Motivations; Construction of the supersymmetry algebra and of its representations; Supersymmetric models and supersymmetry breaking; Introduction to Supergravity.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2009/10
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti