Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01MLBKG Introduzione alla supersimmetria |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Finalità del corso:
Introduzione alle nozioni base della supersimmetria e alle sue motivazioni teorico-sperimentali nel contesto della fisica delle alte energie. Aims of course: Introduction to the basics of supersymmetry, providing the theoretical and experimental motivations in the context of high energy physics. |
Programma
Programma del corso:
Motivazioni; Costruzione dell'algebra di supersimmetria e sue rappresentazioni; Modelli supersimmetrici e rottura della supersimmetria;Introduzione alla supergravità. Course contents: Motivations; Construction of the supersymmetry algebra and of its representations; Supersymmetric models and supersymmetry breaking; Introduction to Supergravity. |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|