Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01MLSKG Nuovi concetti per la conversione di energia solare |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Finalità del corso:
Fornire le basi per la comprensione dei fenomeni fotovoltaici. Presentare idee innovative per la raccolta della luce, con enfasi particolare sui materiali nanostrutturati e sui sistemi organici che mimino la fotosintesi naturale. Aims of course: To give some fundamentals in photovoltaics. To introduce new concepts for light harvesting, with particular emphasis on nanostructured materials, and on organic systems for mimic of natural photosynthesis. |
Programma
Programma del corso:
' Aspetti fondamentali delle celle solari ' Film sottili amorfi e microcristallini per celle solari di seconda generazione ' Nuove architetture su scala nanometrica capaci di riprodurre i processi mediante i quali gli organismi fotosintetici raccolgono luce e ne convertono l'energia in altre forme ' Proprietà fotofisiche di materiali inorganici su scala nanometrica ' Celle solari a punti quantici ' Sistemi ibridi complessi organico/inorganico ' Celle solari dye sensitised ' Materiali fotovoltaici organici e a base di carbonio Course contents: ' Fundamentals of solar cells ' Amorphous and micro-crystalline thin films for second generation solar cells ' New nanoscale architectures able to mimic the processes by which the photosynthetic organism harvest sunlight and convert its energy to other useful forms ' Photophysical properties of inorganic materials at the nanometer scale ' Quantum-dots solar cells ' Complex hybrid organic/inorganic systems ' Dye Sensitised Solar Cells ' Organic and carbon based photovoltaic materials |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|