en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2009/10
01MLUKG
Fisica della superconduttività
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Ummarino Giovanni ORARIO RICEVIMENTO A2 FIS/03 30 0 0 0 11
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Obiettivi dell'insegnamento
Finalità del corso:
Presentare allo studente i principali aspetti sperimentali e teorici della superconduttività.

Aims of course:
The course aims to present to the student the major theoretical and experimental aspects of superconductivity.
Programma
Programma del corso:
Evidenze sperimentali. Materiali superconduttori. Elettrodinamica dei superconduttori. Teoria di Ginzburg-Landau. Effetto Josephson. Interazione elettrone-fonone. Generalità e limiti della teoria BCS. Teoria di Eliashberg.

Course contents:
Experimental evidence. Superconductive materials. Electrodynamics of superconductors. Theory of Ginzburg-Landau. Josephson effect. Interaction electron-phonons. BCS theory: general features and limits. Eliashberg theory.
Programma: informazioni integrative
Il corso si terrà a luglio 2010
da lunedì 5 a venerdì 17 tutti i giorni dalle 14 alle 17
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2009/10
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti