|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01NUHKQ Sviluppo dei comandi di volo fly-by-wire |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Meccanica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Finalità del corso:
Scopo del corso è la presentazione dell'evoluzione dei comandi di volo fly-by-wire, delle possibili architetture, delle caratteristiche richieste ai servocomandi e asi sistemi di azionamento che ne fanno parte, di come vengono gestite le ridondanze in modo da soddisfare i requisiti di sicurezza, delle logiche impiegate per rilevare e isolare i guasti e di come l'introduzione di algoritmi di prognostica possano determinare un aumento della disponibilità del sistema. Aims of course: The purpose of the course is to present the evolution of fly-by-wire control systems, of their different architectures, of the requirements established for the servoactuators and for the actuation systems that are a part of the overall flight control system, and to show how the redundancies are managed in order to fulfill the safety requirements, which are the monitoring logics used to detect and isolate the failures and how prognostic algorithms can contribute to increase the system availability. |
Programma
Programma del corso:
- Aspetti positivi e critici dei sistemi fly-by-wire - Breve storia della loro evoluzione: dagli autopiloti della 2nda guerra mondiale ai sistemi a totale autorità - L'architettura di un sistema di comando di volo fly-by-wire - Servoattuatori e sistemi di azionamento per comandi di volo fly-by-wire - Componenti critici - Come soddisfare le richieste funzionali, prestazionali e di sicurezza - Gestione delle ridondanze - Attuatori elettroidraulici, elettroidrostatici ed elettromeccanici: un'analisi comparativa - Monitoraggio: come rilevare i guasti ed intraprendere le azioni correttive - Prognostica e gestione della condizione del sistema - Alcuni esempi - Il futuro Course contents: - Merits and criticalities of fly-by-wire flight control systems - A brief history of their evolution: from 2nd world war autopilots to full authority fly-by-wire systems - The architecture of fly-by-wire flight control systems - Servoactuators and actuation systems for fly-by-wire controls - Critical components - How to meet functional, performance and safety requirements - Management of the redundancies - Electrohydraulic, electrohydrostatic and electromechanical actuators: a tradeoff analysis - Monitoring: how to sense failures and take corrective actions - Prognostics and health management - A few examples - The future |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|