|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
01OAYIU Tecniche avanzate per lo sviluppo di sistemi riconfigurabili per applicazioni spaziali |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Finalità del corso:
in italiano e in inglese Italiano: lo scolpo del corso è presentare le più avanzate tecniche di progetto per lo sviluppo di sistemi riconfigurabili per applicazioni spaziali. In particolare il corso si concentrerà sugli aspetti tecnologici dei sistemi riconfigurabili, descrivendo quali siano i problemi derivanti dall'uso di dispositivi riconfigurabili nello spazio, e discutendo le tecniche di progetto ad oggi disponibili per garantirne il corretto funzionamento nello spazio. Inglese: the purpose of the course is to present the most advanced techniques for designing reconfigurable systems for space applications. In particular, the course focuses on the technological aspects of reconfigurable systems, by describing the problems related to the use of reconfigurable devices in space, and outlining the design techniques today available for guaranteeing their correct operation in space. |
Programma
Programma del corso:
in italiano e in inglese Italiano: ' Introduzione ' Interazione tra dispositivi programmabili e spazio ' Tecniche di progetto per sistemi riconfigurabili per lo spazio ' Conclusioni Inglese: ' Introduction ' Interaction between reconfigurable devices and space ' Design techniques for reconfigurable systems for space ' Conclusions il corso si terrà nei giorni 27 e 29 aprile con orario da definire. |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|