|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2012/13 | |||||||||||||||||
01OQALZ, 01OQAJM, 01OQALI, 01OQALJ, 01OQALL, 01OQALM, 01OQALN, 01OQALS, 01OQALX, 01OQAMA, 01OQAMB, 01OQAMC, 01OQAMH, 01OQAMK, 01OQAMN, 01OQAMO, 01OQAMQ, 01OQANX, 01OQANZ, 01OQAOA, 01OQAOD, 01OQAPC, 01OQAPI, 01OQAPL, 01OQAPN Tecnologie, comunicazione e societa |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (Mechanical Engineering) - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo (Automotive Engineering) - Torino Espandi... |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Programma
Nei sei crediti disponibili al primo anno offriamo una proposta di orizzonte, di contesto, che sottolinea lo stretto rapporto tra questi tre fattori. Il vettore che caratterizza l?attuale processo e la CONVERGENZA DIGITALE. Le integrazioni reciproche tra questi tre elementi producono forti cambiamenti all?interno di ciascun attore e reciprocamente nel rapporto tra tutti gli attori.
1.Cambiano le tecnologie dal loro interno (e qui noi parliamo di tecnologie dell?informazione e della comunicazione). 2. Cambia la societa intorno, anche dal punto di vista qualitativo, perche i soggetti si impadroniscono sempre piu delle tecnologie della comunicazione, le usano quotidianamente non solo come consumatori ma anche come produttori. 3. Cambia l?economia e il mercato. Tre sono i fattori decisivi ? trasformazione tecnologica; ? trasformazione nel rapporto media-pubblico; ? trasformazione delle dinamiche culturali. Nel corso interverranno esperti qualificati di singoli settori. Cinema, televisione, radio, cross media e applicazioni in ambito aziendale. Le lezioni saranno costantemente aggiornate e arricchite da proiezioni, filmati e prodotti multimediali. In particolare verranno trattati i seguenti argomenti: ? Mondo cinema: i generi filmici, il cinema digitale, la produzione grassroots; ? La pubblicita; ? La psicologia del cinema; ? L?industria culturale; ? I conflitti sul diritto nel mondo digitale (copyright/copyleft, creative commons, fair use...). |
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Mario Ricciardi, La comunicazione. Maestri e paradigmi. Laterza, 2010
Dispense e materiali delle singole lezioni verranno forniti durante il corso. |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|