en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
01PBKIW
Metodi per ottimizzazione di traiettorie spaziali
Dottorato di ricerca in Ingegneria Aerospaziale - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Casalino Lorenzo ORARIO RICEVIMENTO O2 ING-IND/07 20 0 0 0 11
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: SETTEMBRE - OTTOBRE


Il corso si propone di fornire, accanto a conoscenze di base di meccanica del volo spaziale e i fondamenti della teoria del controllo ottimale, una panoramica dei metodi per l’ottimizzazione di traiettorie aerospaziali, con particolare riferimento all'applicazione di metodi di ottimizzazione indiretti a trasferimenti orbitali intorno alla Terra e a traiettorie interplanetarie.

The course aims at providing, in addition to basic notions of spaceflight mechanics and fundamentals of optimal control theory, a survey of methods for space trajectory optimization, with particular focus on indirect optimization of orbit transfers and interplanetary trajectories.
Programma
Programma del corso:
in italiano e in inglese
Richiami di meccanica del volo spaziale. Ottimizzazione di sistemi discreti. Teoria del controllo ottimale. Metodi di ottimizzazione diretti, indiretti ed evoluzionistici. Ottimizzazione indiretta di traiettorie spaziali.

Recall of spaceflight mechanics fundamentals. Optimization of discrete systems. Optimal control theory. Direct, indirect and evolutionary optimization methods. Indirect optimization of space trajectories.

tutte le lezioni in Sala Ferrari (II piano DIMEAS)
Lun 24/9 ore 10-13
Mar 24/9 ore 10-13
Mer 25/9 ore 10-12
Mer 25/9 ore 13-15
Gio 26/9 ore 10-12
Gio 26/9 ore 13-15
Lun 1/10 ore 10-13
Mar 2/10 ore 10-13

Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2017/18
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti