Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2017/18 | |||||||||||||||||
01QRORO Application of cell method in multiphysics analysis |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
PERIODO: FEBBRAIO
Il corso si propone di presentare le basi del metodo delle celle come implementazione della discretizzazione algebrica delle equazioni di campo presenti in diversi campi applicativi (elettromagnetismo, conduzione termica, probemi strutturali etc.) e le sue potenzialita’ nella soluzione di problemi accoppiati e multiphysics. The course aims at presenting the basis of Cell Method as a new numerical technique implementing the algebraic description of field equations common to different physical teorie (electromagnetism, thermal conduction, elastodynamics etc.) and its advantages in the solution of multiphysics and coupled problems. |
Programma
Il corso affrontera’ nel dettaglio i seguenti aspetti:
- struttura comune di diverse teorie fisiche - discretizzazioni duali dello spazio-tempo - diagrammi di Tonti - formulazione algebrica dei problemi di campo ed interazione di diversi fenomeni - applicazioni in ambito elettromagnetico, termico, strutturale e loro accoppiamenti - esercitzione in laboratorio informatico DUALLAB The course will deal with the following topics: - common structure of physical teoris - space and time discretization on dual complexes - Tonti diagrams - Algebraic formulations of problems and coupling of different interacting phenomena - Applications in electromagnetics, thermal and elastic fields and their coupling - Inforrmatics lab exercise with DUALLAB |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|