en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
01ROGIY
Photocatalysis: Fundamentals and Applications
Dottorato di ricerca in Ingegneria Chimica - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Bensaid Samir ORARIO RICEVIMENTO O2 ING-IND/27 30 0 0 0 3
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: GENNAIO 2018

Il corso si propone di trasmettere i fondamenti della fotocatalisi, attraverso la descrizione dei singoli contributi che definiscono l’attività fotocatalitica di un materiale.
Le più importanti applicazioni tecnologiche della fotocatalisi saranno illustrate, grazie anche all’ausilio di esperienze in laboratorio. In questo caso gli aspetti reattoristici avranno un ruolo rilevante, in aggiunta a quelli relativi alle proprietà fotocatalitiche del materiale, nel definire l’efficienza del processo.
Obiettivo del corso è dunque quello trasmettere elementi per la comprensione dei fenomeni a livello chimico ed ingegneristico della fotocatalisi.

The course intends to provide the fundamentals of photocatalysis, by describing the individual steps that concur to the photoactivity of a material.
The major technological applications of photocatalysis will be illustrated, also through laboratory experiences. In this case, beside the photocatalytic material, the reactor design will also play a major role in defining the process efficiency.
In conclusion, the objective of the course is to convey the knowledge of the phenomena at a chemical and engineering level occurring in photocatalysis.
Programma
La struttura del corso prevede 6 argomenti principali, trattati con lezioni da svolgersi in aula:
- Assorbimento fotonico
- Trasporto di carica e fenomeni di ricombinazione
- Trasferimento elettronico
- Fenomeni di adsorbimento
- Meccanismi di reazione
- Fenomeni di avvelenamento e di promozione
Seguiranno 2 lezioni dedicate ad applicazioni tecnologiche nel campo dell’energia e dell’ambiente, a cui si aggiungeranno sessioni dimostrative in laboratorio sulle reazioni di fotolisi dell’acqua e di foto-ossidazione dei composti organici volatili.

La struttura del corso prevede 6 argomenti principali, trattati con lezioni da svolgersi in aula:
- Assorbimento fotonico
- Trasporto di carica e fenomeni di ricombinazione
- Trasferimento elettronico
- Fenomeni di adsorbimento
- Meccanismi di reazione
- Fenomeni di avvelenamento e di promozione
Seguiranno 2 lezioni dedicate ad applicazioni tecnologiche nel campo dell’energia e dell’ambiente, a cui si aggiungeranno sessioni dimostrative in laboratorio sulle reazioni di fotolisi dell’acqua e di foto-ossidazione dei composti organici volatili.


ATTENZIONE

IL CORSO NON SI TERRA NELL'ANNO ACCADEMICO 2016/17 BENSI' NEL PROSSIMO 2017/18. PERIODO PREVISTO GENNAIO 2018
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2017/18
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti