en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
01SBVRL
Marmi e pietre dell'architettura dalle origini al medioevo
Dottorato di ricerca in Beni Architettonici E Paesaggistici - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Gomez Serito Maurizio ORARIO RICEVIMENTO RC ING-IND/29 10 0 0 0 1
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: APRILE

Significati e modi di impiego dei materiali lapidei naturali nelle architetture: dall'introduzione della pietra negli edifici monumentali, all'uso simbolico nell'architettura pubblica romana, alla lunga stagione dei reimpieghi

Meaning and methods of use of natural stone materials in architectures: from the introduction of stone to monumental buildings, to symbolic use in Roman public architecture, to the long season of re-use
Programma
Nozioni introduttive di geologia e tecnologia dei materiali
La Grecia;
Roma e il suo Impero;
L'alto medioevo e il reimpiego dei marmi antichi;
Il basso medioevo e la riapertura delle cave

Introduction to geology and materials technology
Greece;
Rome and its Empire;
The high Middle Ages and the reuse of ancient marbles;
The Middle Ages and the reopening of the quarries


Calendario:
Venerd́ 25.05.2018_Sala Caccia_ore 14:30/18:00
Marted́ 29.05.2018_Sala Caccia_ore 14:30/18:00
3° giornata da definire [conclusione]

i dottorandi interessati sono invitati ad iscriversi entro la giornata di marted́ 22.05.2018
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2017/18
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti