en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
01SCARL
Architettura medievale: nuovi orientamenti della ricerca internazionale
Dottorato di ricerca in Beni Architettonici E Paesaggistici - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Tosco Carlo Mario   O2 ICAR/18 15 0 0 0 1
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: GENNAIO 2018

La finalità del corso è di presentare lo stato dell’arte e rendere noto il dibattito rispetto ad alcuni concetti chiave dell’architettura medievale nel contesto internazionale.

The purpose of the course is to present the state of the art and declare the debate complying with some key concepts of medieval architecture in the international context.
Programma
- Criteri di periodizzazione della storia dell’architettura medievale.
- Caratteri costruttivi dell’architettura romanica: la teoria delle scuole regionali.
- L’Italia e l’Impero: vescovi e abati committenti, la nascita del policentrismo lombardo.
- L’architettura nel contesto mediterraneo: edifici bizantini e normanni nell’Italia meridionale, Roma e la teocrazia papale.
- Riforme monastiche: costruzione, metodi e modelli delle abbazie cistercensi.

Durante il corso saranno invitati a partecipare alcuni professori e studiosi riconosciuti nell’ambito della comunità scientifica internazionale per presentare le loro più recenti ricerche su argomenti chiave della storia dell’architettura medievale.

- Criteria of periodization in the history of medieval architecture.
- Building characters of Romanesque architecture: the theory of regional schools.
- Italy and Empire: bishops and abbots as patrons, the rise of Lombard polycentrism.
- Architecture in Mediterranean context: Byzantine and Norman buildings in south Italy, Rome and the papal theocracy.
- Monastic reforms: construction, methods and models of Cistercian abbeys.

It is expected to invite during the course some professors and scholars recognized within the international scientific community to present their latest research on key topics in the history of medieval architecture.

CALENDARIO:

22 gennaio 9-13 Carlo Tosco, La ricerca sull’architettura medievale: esiste il romanico?
23 gennaio 9-13 Silvia Beltramo, I cistercensi: architettura e territorio
29 gennaio 9-13 Carlo Tosco, Problemi di architettura gotica: gli ordini mendicanti e la città
31 gennaio 9-12 Andrea Augenti (ordinario di Archeologia medievale all’Università di Bologna) e Carlo Tosco, Archeologia e architettura: nuove prospettive
TUTTE LE LEZIONI SI TERRANNO IN SALA CACCIA
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2017/18
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti