Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2017/18 | |||||||||||||||||
01SCORP Design studies |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Gestione, Produzione E Design - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
PERIODO: GIUGNO - LUGLIO
Il corso si propone di fornire una lettura storico-critica del design contemporaneo (processi, sistemi, servizi, esperienze), con un focus particolare sul Design Sistemico, e di garantire gli strumenti critici fondamentali per analizzare anche i fenomeni in fieri. L'obiettivo è di preparare lo studente alla comprensione dei numerosi processi metodologici/progettuali oggi in uso, in modo tale da acquisire le competenze per progettare consapevolmente sistemi ad alto coefficiente di innovazione. The course aims to provide a historical-critical reading of contemporary design (processes, systems, services, experiences) with a particular focus on Systemic Design, and to provide the critical tools to analyze the phenomena in fieri. The aim is to train the student for the comprehension of the many methodological / design processes in use today, in order to acquire the skills to consciously design systems at a high coefficient of innovation. |
Programma
- Il ruolo della storia del design nel dibattito contemporaneo : storia del design vs design studies - Analisi delle metodologie progettuali contemporanee - Teoria e storia del Design Sistemico - Consapevolezza e pensiero Sistemico - The role of history: design history vs design studies. - Analysis of the contemporary design theories and methodologies - Theory and history of Sistemic Design - Awareness and Sysemic thinking |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|