en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
01SCYRT
Recenti sviluppi degli elementi finiti: "virtual element method" su griglie poligonali/poliedriche, cenni teorici ed implementazione
Dottorato di ricerca in Matematica Pura E Applicata - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Berrone Stefano ORARIO RICEVIMENTO O2 MAT/08 18 0 0 0 1
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: NOVEMBRE - FEBBRAIO

Il corso descrive i fondamenti teorici dei nuovi "Virtual Element Method", sia in formulazione primale che mista.
Saranno discusse le possibilità applicative del metodo ed i vantaggi rispetto a tecniche basate su elementi finiti
più convenzionali. Il corso prevede un laboratorio per l’implementazione del metodo, in ambiente Matlab/C/C++
a scelta dello studente.
(in inglese)
The course describes the basic theory of the new Virtual Element Method, both in primal and mixed formulation.
Applications of the method and advantages with respect to more conventional FEM-based discretization
techniques will also be discussed. The implementation of the method using the Matlab/C/C++ language (at
student’s choice) is also included.
Programma

Formulazione variazionale per problemi ellittici e parabolici.
Formulazione del problema discreto con Virtual Elements.
Assemblaggio del sistema lineare
Risultati di convergenza
Presentazione e uso di una libreria VEM in ambiente Matlab o C++


Variational formulation for elliptic and parabolic problems
Discrete formulation with Virtual ElementsFormulazione del problema discreto con Virtual Elements.
Linear sistems assembly
Convergence results
Description and use of a VEM library in Matlab and C++ programming language
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2017/18
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti