en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
01SDDKI
Additive manufacturing polimerico
Dottorato di ricerca in Scienza E Tecnologia Dei Materiali - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Sangermano Marco ORARIO RICEVIMENTO O2 ING-IND/22 20 0 0 0 2
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Presentazione
PERIODO: LUGLIO

Negli ultimi anni, la tecnologia dell'additive manufacturing, in opposizione alla classica tecnologia sottrattiva, ha permesso di creare oggetti praticamente in ogni settore: gioielleria, arte, automotive, medicina e molti altri. La spinta innovativa portata da questa nuova tecnologia va, però, oltre la realizzazione di oggetti. La produzione industriale sta, infatti, cambiando la concezione del proprio essere. La finalità di un corso di III livello sull'additive manufacturing polimerico è quella di partire dalle basi della tecnologia, discutendo i principi della fotopolimerizzazione, per arrivare a descrivere le diverse opzioni tecnologiche e il loro impatto sulla produttività industriale.

In the last years, additive manufacturing technology in opposition with subtractive manufacturing, allowed to create objects in different fields such as: jewelry, arts, automotive, medicine and others. The innovative of this technology goes behind the simple creation of new objects. The industrial production is really changing its conception. The aim of this course on polymeric additive manufacturing is to start from the basic knowledge on photopolymerization principle to reach the description of the different technological options and their impact on industrial productivity.
Programma
1. Introduzione al 3DP
2. introduzione ai polimeri termoplastici e fotoindurenti: fotopolimerizzazione
3.FDM: principi, materiali e criticità
4. SLS: principi, materiali e criticità
5.SLA/DLP: principi, materiali e criticità
6. 2PP: principi, materiali e criticità
7. 3DP per applicazioni strutturali
8. 3DP per applicazioni funzionali/estetiche
9. 3DP in campo biomedico
10. Mercato e prospettive

1. 3D printing introduciton
2. Introduction to thermoplastic and photoset polymers: photopolymerization
3. FDM: principle, materials and critical aspects
4. SLS: principle, materials and critical aspects
5. SLA/DLP: principle, materials and critical aspects
6. 2PP: principle, materials and critical aspects
7. 3DP: structural aplications
8. 3DP: functional applications
9. 3DP in biomedical applications
10: markets and prospectives.

CALENDARIO

da Lunedi 2/7 a Venerdì 6/7 tutti i giorni lezione dalle
14 alle 17 in Aula 1F DISAT
Mercoledì 11/7 lezione dalle 14 alle 17 in Aula 1F DISAT
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma provvisorio per l'A.A.2017/18
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti