en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
01SGAPQ, 01SGAPO, 01SGAPV, 01SGAQN
Workshop "A. R. C. A. Arte Ricerca Comunità Abitare"
Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Citta' - Torino
Corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico - Torino
Corso di Laurea Magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio - Torino
Espandi...
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Regis Daniele ORARIO RICEVIMENTO RC ICAR/14 64 16 0 0 2
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ICAR/14 8 D - A scelta dello studente A scelta dello studente
Presentazione
Tra le possibili attività professionali di un architetto vi è quella di ideare, progettare riqualificare spazi urbani. A.R.C.A. intende promuovere l’esperienza dell’arte e del progetto in una riflessione sui modi di vivere e condividere la creazione nello spazio urbano in un dialogo continuo con il territorio, la cultura e le comunità locali, nella definizione di ambienti favorevoli di ambienti favorevoli allo scambio ed a processi di co-creazione. Particolare attenzione è posta al tema della sostenibilità, intesa in tutte le sue forme, sociale,
ambientale, economica, anche attraverso processi di auto- costruzione che offrono agli studenti, nella partecipazione alla realizzazione delle opere con esperienza diretta e concreta del cantiere, un confronto con tecniche, materiali, processi, organizzazione di cantiere, a complemento della formazione professionale.
Arte Ricerca Comunità Abitare ( ARCA) è un progetto nato nel 2016, una nuova esperienza di collaborazione tra il Politecnico di Torino e l’Associazione Art.ur di Cuneo, promotrice della piattaforma d’arte contemporanea ZOOART, già consolidata con successo nelle edizione del 2012 , 2013 e con i percorsi artistici nel centro storico di Cuneo in innovative forme di sperimentazione tra progetto e cantieri che hanno coinvolto centinaia di studenti del Politecnico di Torino nella realizzazione di installazioni
d’arte e di design a scala urbana.
Nell’edizione 2016 sono stati coinvolti gli "Orizzontale", http://www.orizzontale.org architetti di Roma di fama internazionale impegnati dal 2010 su progetti di sperimentazione per nuove forme di interazione tra abitanti e beni comuni urbani, attraverso processi di composizione architettonica.
http://www.politocomunica.polito.it/events/appuntamenti/(idnews)/8955
http://www.zooart.it/index.php/it/zooart/zooart-a-r-c-a
Programma
Tra le possibili attività professionali di un architetto vi è quella di ideare, progettare riqualificare spazi urbani. A.R.C.A. intende promuovere l’esperienza dell’arte e del progetto in una riflessione sui modi di vivere e condividere la creazione nello spazio urbano in un dialogo continuo con il territorio, la cultura e le comunità locali, nella definizione di ambienti favorevoli di ambienti favorevoli allo scambio ed a processi di co-creazione. Particolare attenzione è posta al tema della sostenibilità, intesa in tutte le sue forme, sociale,
ambientale, economica, anche attraverso processi di auto- costruzione che offrono agli studenti, nella partecipazione alla realizzazione delle opere con esperienza diretta e concreta del cantiere, un confronto con tecniche, materiali, processi, organizzazione di cantiere, a complemento della formazione professionale.
Arte Ricerca Comunità Abitare ( ARCA) è un progetto nato nel 2016, una nuova esperienza di collaborazione tra il Politecnico di Torino e l’Associazione Art.ur di Cuneo, promotrice della piattaforma d’arte contemporanea ZOOART, già consolidata con successo nelle edizione del 2012 , 2013 e con i percorsi artistici nel centro storico di Cuneo in innovative forme di sperimentazione tra progetto e cantieri che hanno coinvolto centinaia di studenti del Politecnico di Torino nella realizzazione di installazioni
d’arte e di design a scala urbana.
Nell’edizione 2016 sono stati coinvolti gli "Orizzontale", http://www.orizzontale.org architetti di Roma di fama internazionale impegnati dal 2010 su progetti di sperimentazione per nuove forme di interazione tra abitanti e beni comuni urbani, attraverso processi di composizione architettonica.
http://www.politocomunica.polito.it/events/appuntamenti/(idnews)/8955
http://www.zooart.it/index.php/it/zooart/zooart-a-r-c-a
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2017/18
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti