|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||||||||||
02CLYFJ, 02CLYBK, 02CLYBL, 02CLYES, 02CLYET, 02CLYEU, 02CLYEV, 02CLYEX, 02CLYFB, 02CLYFD, 02CLYFF, 02CLYFL, 02CLYFO, 02CLYFP, 02CLYFQ, 02CLYFS, 02CLYFT, 02CLYFU, 02CLYFY, 02CLYFZ, 02CLYGA, 02CLYGB, 02CLYGD, 02CLYGE, 02CLYGG Storia della tecnologia |
|||||||||||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino Corso di L. Specialistica in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino Espandi... |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Programma
ALCUNE PREMESSE STORIOGRAFICHE
La storia: scritture e documenti La rivoluzione agricola e la rivoluzione industriale La storia: i grandi eventi politici della storia del mondo occidentale Il trasferimento della cultura tecnologica DAL MONDO ANTICO AL MEDIOEVO Tecnologia e miti antichi: Prometeo, Dedalo, Ercole, ... L'acqua come risorsa primaria Architettura e ingegneria civile nell'Impero romano L'arte militare (da Giulio Cesare a Roberto Valturio) L'agricoltura Le enciclopedie medievali I costruttori di cattedrali Il 'nuovo mondo' IL MONDO MODERNO Gli architetti del Rinascimento (da Brunelleschi a Michelangelo) L'arte dei metalli Le macchine idrauliche e la condotta delle acque I 'teatri di macchine' Filare e tessere: lana, seta e cotone La rivoluzione scientifica (da Galilei a Newton) Il 'caso' Encyclopédie L'Inghilterra nel Settecento IL MONDO CONTEMPORANEO Le scuole tecniche e le esposizioni industriali Le tecnologie per l'energia (dall'idraulica all'elettricità) Le tecnologie per i trasporti (dal cavallo all'aeromobile) Le tecnologie dei nuovi materiali (metallurgia, chimica e biotecnologie) Le tecnologie per costruire (ferro, vetro, cemento...) Le tecnologie per comunicare (dal telegrafo al satellite) L'innovazione tecnologica e i suoi meccanismi |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|