Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2017/18 | |||||||||||||||||
02FCVRP Gestione dei processi di progettazione |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Gestione, Produzione E Design - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
PERIODO: FEBBRAIO - MARZO
Il corso intende fornire conoscenze relative ai processi di innovazione e di progettazione e sviluppo prodotto. Il corso associa ad una panoramica sui metodi di progettazione, una prospettiva manageriale così da fornire allo studente di dottorato le competenze di base necessarie per comprendere efficacemente il processo innovativo. Esso fornisce inoltre uno spaccato sulle principali research question e sul lavoro svolto in questo ambito. The course has the objective of providing general knowledge on innovation and product design and development processes. The course mainly associates a managerial perspective, aimed at making the doctoral student capable of understanding the innovation process, to the more traditional perspective on design methods. It also provides indications on the main current research questions and on the work being carried out by researchers in the field. |
Programma
Il corso si articola sostanzialmente in due parti: una prima parte che dà i fondamenti per la gestione dei processi innovativi ed una seconda parte che invece si concentra sullo sviluppo prodotto e i processi di progettazione. Part 1- Introduzione all'economia dell'innovazione. Strategia di innovazione. Part 2- Il processo di sviluppo prodotti e gli elementi di complessità nella sua gestione. I processi di progettazione e metodi di supporto alla progettazione. Il ruolo delle ICT come supporto ai processi di progettazione. The course is essentially made of two parts: a former part that gives the foundation for managing innovative processes and a latter part that focuses on product development and design processes. Part 1- Introduction to economics of innovation. Innovation strategy. Part 2- The product development process and its management issues. Design processes and design methods. The role of ICT support to product development processes CALENDARIO Lunedì 26 marzo dalle 9-13 - aula DIGEP-B: Prof. Cantamessa Martedì 3 aprile dalle 9-13 - aula DIGEP-B: Prof. Cantamessa Mercoledì 4 aprile dalle 9-13 - aula DIGEP-B: Prof. Montagna Mercoledì 11 aprile dalle 9-13- aula DIGEP-B: Prof. Montagna Giovedì 12 aprile dalle 9-13- aula DIGEP-B: Prof. Montagna |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|