|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
03FZTEG, 02FZTBK, 02FZTBL, 02FZTES, 02FZTET, 02FZTEU, 02FZTEV, 02FZTEX, 02FZTFB, 02FZTFD, 02FZTFF, 02FZTFJ, 02FZTFL, 02FZTFN, 02FZTFO, 02FZTFP, 02FZTFQ, 02FZTFS, 02FZTFT, 02FZTFU, 02FZTFY, 02FZTFZ, 02FZTGA, 02FZTGB, 02FZTGC, 02FZTGD, 02FZTGE, 02FZTGG, 03FZTDI Storia dell'industria in Italia |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Organizzazione D'Impresa - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino Corso di L. Specialistica in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino Espandi... |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Programma
ALCUNE PREMESSE STORIOGRAFICHE
La rivoluzione industriale, l'imprenditore, il tecnico. I presupposti per diventare una nazione industriale. Le scuole professionali e i politecnici. L'innovazione come motore dell'industria: brevetti, technological transfer e protezionismi. La storia politica italiana, tra economia e imprese (1861-2000) LE ORIGINI DI UNA NAZIONE INDUSTRIALE L'industria primaria (le risorse di un'Italia povera) L'industria tessile L'industria dei trasporti e delle comunicazioni L'industria meccanica ed elettromeccanica L'industria chimica e farmaceutica L'industria alimentare DAL MIRACOLO ECONOMICO ALLE CRISI DI FINE '900 Energia e industria L'industria dell'automobile L'industria aeronautica e spaziale L'industria degli elettrodomestici I servizi e il terziario avanzato |
Bibliografia
Testo di riferimento: Castagnoli e Scarpellini, Storia degli imprenditori italiani, Torino, Einaudi.
Blog di riferimento: storiaindustria.blogspot.com |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|