Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
02ITIKG Fisica dei cristalli liquidi |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Fornire le basi di:
1.teoria dell'elasticita'; 2.ottica dei mezzi anisotropi, anche in presenza di campi esterni, con applicazioni ai display. |
Programma
1.Mesofasi: classificazione e parametri d'ordine;|
2.Transizioni di fase: modello di Landau;| 3.Teorie di campo medio, modello di Maier-Saupe della fase nematica;| 4.Teoria elastica; proprieta' di volume e di superficie;| 5.Cenni di calcolo variazionale;| 6.Distorsioni indotte da campi esterni;| 7.Proprieta' ottiche dei cristalli liquidi e metodi di calcolo;| 8.Principi di funzionamento di dispositivi a cristalli liquidi;| 9.Esperienze di laboratorio.| |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|