Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
02KCWFS, 02KCWBK, 02KCWBL, 02KCWES, 02KCWET, 02KCWEU, 02KCWEV, 02KCWEX, 02KCWFB, 02KCWFD, 02KCWFF, 02KCWFJ, 02KCWFL, 02KCWFN, 02KCWFO, 02KCWFP, 02KCWFQ, 02KCWFT, 02KCWFU, 02KCWFY, 02KCWFZ, 02KCWGB, 02KCWGC, 02KCWGD, 02KCWGE, 02KCWGG Storia dell'informatica |
|||||||||||||||||
Corso di L. Specialistica in Ingegneria Biomedica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino Corso di L. Specialistica in Ingegneria Dell'Autoveicolo - Torino Espandi... |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Il corso si propone di fornire agli allievi una panoramica su diversi aspetti storici del mondo informatico. In particolare il corso dopo una intruduzione sui sistemi di numerazione si concentra su una analisi dell'evoluzione delle macchine calcolatrici, dall'abaco ai moderni calcolatori. Piu' che focalizzarsi sul loro funzionamento, il corso metterà in evidenza quelle invenzioni e scoperte che nel corso dei secoli hanno permesso l'enorme sviluppo tecnologico che permette ora di vivere in un "mondo digitale".
|
Programma
Programma
1. Gli antichi strumenti di calcolo. 2. L'era dei calcolatori meccanici: calcolatori analogici e calcolatori digitali. 3. Macchine programmabili: automi meccanici, telaio Jacquard, strumenti musicali automatici, Charles Babbage. 4. I sistemi meccanografici a schede perforate. 5. Le radici concettuali dell'informatica: dagli antichi algoritmi alle macchine di Turing. 6. I pionieri del calcolo elettronico, l'architettura di von Neumann e i primi calcolatori a programma memorizzato. 7. L'evoluzione delle tecnologie: dal mainframe al personal computer. 8. Internet 9. Sicurezza. 10. Seminari degli studenti |
Programma: informazioni integrative
Il corso è tenuto in parte dal docente e in parte dagli studenti stessi, ai quali è richiesto di preparare ed esporre dei seminari sui più disparati aspetti della storia dell'informatica.
|
Bibliografia
Letture suggerite ma per nulla obbligatorie:
# Michael R. Williams, A History of Computing Technology, 2nd edition, Wiley-IEEE Computer Society Press, 1997 # Martin Campbell-Kelly and William Aspray, Computer: A History of the Information Machine, 2nd edition Westview Press, 2004 # Paul Ceruzzi, A History of Modern Computing,MIT Press, 2003 # Ral Rojas and Ulf Hashagen (editors), The First Computers--History and Architectures, The MIT Press, 2002 # Martin Davis, Engines of Logic,(formerly: The universal computer : the road from Leibniz to Turing) W. W. Norton & Company, 2001 # Martin Campbell-Kelly, From Airline Reservations to Sonic the Hedgehog : A History of the Software Industry, The MIT Press, 2004 # Janet Abate, Inventing the Internet, The MIT Press, 2000 |
Verifica la disponibilita in biblioteca |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|