en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2009/10
02LEGKG
Metodologie fisiche applicate ai beni culturali
Dottorato di ricerca in Fisica - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Iotti Rita Claudia ORARIO RICEVIMENTO A2 FIS/03 18 0 0 0 6
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
*** N/A ***    
Obiettivi dell'insegnamento
Il corso intende illustrare gli aspetti di alcune metodologie fisiche applicate allo studio dei beni culturali (ceramiche, terrecotte, dipinti, materiali lapidei,...). Mediante alcuni casi-campione verrą sottolineato il ruolo della fisica nell'analisi e nella caratterizzazione del manufatto artistico, mostrando l'utilitą delle tecniche presentate a supporto del lavoro dello storico dell'arte, della conservazione e del restauro. E' prevista una parte introduttiva che, se necessario, fornirą i concetti fisici di base. Seminari specializzati di esperti esterni completeranno il corso.
Programma
- Indirizzi e obiettivi delle metodologie fisiche nel campo dei beni culturali
- Metodi di datazione
- Tecniche diagnostiche (ottiche, radiografiche,')
- Analisi chimico-fisiche (microscopiche, spettroscopiche,')
- Casi-campione relativi a diversi materiali e tipologie di manufatto
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2009/10
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti