|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
02LGEIU Tecniche avanzate per lo sviluppo del software |
|||||||||||||||||
Dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Lo scopo del corso è quello di presentare una panoramica dello stato dell'arte e introdurre gli studenti alle moderne tecniche di sviluppo del software. Il corso si propone di completare le conoscenze acquisibili nei corsi di laurea di base e specialistica.
L'introduzione di nuovi paradigmi computazionali e di sviluppo ha introdotto la necessità di adottare nuovi strumenti per la realizzazione dei sistemi software che verranno introdotti nel corso. Ulteriori informazioni: http://softeng.polito.it/courses/01LGE/ |
Programma
Paradigma ad oggetti:
' Design patterns ' Pattern-oriented software architecture ' Test driven development (testing e JUnit) Paradigmi alternativi ' Aspect-oriented programming (AspectJ) ' Off-The-Shelf components-based development |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|