en
Politecnico di Torino
Anno Accademico 2017/18
03AFINC
Azionamenti elettrici
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica - Torino
Docente Qualifica Settore Lez Es Lab Tut Anni incarico
Pastorelli Michele ORARIO RICEVIMENTO PO ING-IND/32 81 10 9 0 8
SSD CFU Attivita' formative Ambiti disciplinari
ING-IND/32 10 B - Caratterizzanti Ingegneria elettrica
Presentazione
Lo scopo del corso è lo studio e l’analisi degli azionamenti in ac, in particolare azionamenti in ac ad alte prestazioni per applicazioni industriali ed ambiente civile.
Le differenti tipologie di azionamenti sono analizzate con specifico riferimento alle moderne macchine elettriche ed alle scelte adottate nella fase progettuale.
Risultati di apprendimento attesi
Capacità di comprendere il comportamento dei moderni azionamenti di tipo ac e di collegare le prestazioni degli stessi con le scelte progettuali.
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
La conoscenza del funzionamento e della progettazione delle macchine elettriche, controlli automatici e del funzionamento degli azionamenti in continua sono considerati prerequisiti al corso.
Programma
Il programma del corso riguarda:
Macchine sincrone
Azionamenti dc brushless (fem trapezoidali), azionamenti ac brushless (25 h).
Azionamenti con motori ac brushless e bobine di dente (10 h).
Azionamenti con motori sincroni a riluttanza (10 h).
Azionamenti con motori a riluttanza rifasati e relazioni con motori ac brushless anisotropi (30 h).
Azionamenti con motori ad induzioni ad alte prestazioni (18 h).
Organizzazione dell'insegnamento
Programmi di calcolo e simulazione saranno disponibili per esercizi numerici.
Sono previste esercitazioni sperimentali in laboratorio (6 h).
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Le slide utilizzate durante il corso sono rese disponibili all’inizio del periodo didattico unitamente a copie di articoli scientifici relativi agli argomenti trattati.
Materiale addizionale potrà essere fornito dietro richiesta degli studenti.
Criteri, regole e procedure per l'esame
Esame orale per la valutazione della conoscenza acquisita dallo studente sugli argomenti oggetto del corso.
L’esame orale può avere la durata massima di 1 ora.
Orario delle lezioni
Statistiche superamento esami

Programma definitivo per l'A.A.2017/18
Indietro



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti