|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
04AGIHK, 04AGIHG, 04AGIHJ, 04AGIHM, 04AGIJB Calcolo numerico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica - Torino Corso di Laurea in Ingegneria Delle Telecomunicazioni - Torino Espandi... |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Conoscenza dei metodi elementari del calcolo numerico e loro utilizzo in ambiente MATLAB.
|
Programma
- Generalità sui problemi numerici e sugli algoritmi.
- Introduzione a MATLAB. - Breve descrizione dei metodi numerici di base per la risoluzione dei sistemi lineari, per l'approssimazione di dati numerici e di funzioni, per il calcolo delle radici di equazioni non lineari, per il calcolo di integrali e per la risoluzione di equazioni diffe-renziali ordinarie con valori iniziali . |
Laboratori e/o esercitazioni
Nei predetti contesti gli studenti verranno addestrati all'utilizzo, in ambiente MATLAB, dei metodi numerici.
|
Note |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|