|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
05CKRFT, 05CKRFW Statistica |
|||||||||||||||||
Corso di L. Specialistica in Ingegneria Chimica - Torino Corso di L. Specialistica in Ingegneria Dei Materiali - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
Introdurre le moderne metodologie statistiche e la loro implementazione sul calcolatore.
|
Competenze attese
Capacità di eseguire analisi statistiche di dati sperimentali su solide basi metodologiche.
|
Prerequisiti
Conoscenza di base dell'analisi e della geometria, fino alle serie numeriche e agli integrali doppi.
|
Programma
Tabelle e rappresentazioni grafiche.
Misure di variabilità e trattamento di dati multidimensionali. Spazi di probabilità, Spazi uniformi. Probabilità condizionata, indipendenza, teorema di Bayes. Variabili aleatorie. Distribuzioni condizionate. Valore atteso. Covarianza e funzione generatrice dei momenti. Distribuzioni notevoli discrete e continue. Il processo di Poisson. Teorema limite centrale. Distribuzioni campionarie. Il metodo della massima verosimiglianza per la stima di parametri incogniti. Intervalli di confidenza. Regressione semplice e cenni di regressione multipla. L'uso delle distribuzioni esponenziale e Weibull in affidabilità. Affidabilità di sistemi. |
Laboratori e/o esercitazioni
Per ogni argomento trattato a lezione vengono tenute delle esercitazioni alla lavagna in formato tradizionale.
Inoltre, in un LAIB, vengono tenuti quattro o più incontri sui seguenti argomenti: Introduzione a R. Probabilità in R. Programmazione in R. Formule e modelli lineari in R. |
Bibliografia
Il libro di testo è
Sheldon M. Ross Probabilità e Statistica per l'ingegneria e le scienze Apogeo 2003 ISBN: 88-7303-897-2 |
Verifica la disponibilita in biblioteca |
Controlli dell'apprendimento / Modalità d'esame
L'esame è scritto e si compone di due esercizi sul programma più un esercizio che richiede la conoscenza passiva del linguaggio R.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|