|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2009/10 | |||||||||||||||||
06BEVFU, 06BEVFY Idrologia |
|||||||||||||||||
Corso di L. Specialistica in Ingegneria Civile - Torino Corso di L. Specialistica in Ingegneria Della Protezione Del Territorio - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Obiettivi dell'insegnamento
- Conoscenza dei fenomeni meteo-climatici e idrologici
- Capacità di individuare le grandezze idonee per valutare il rischio di nubifragio e di piena e per la valutazione di massima delle risorse idriche - Conoscenza dei metodi probabilistici per la determinazione di piogge e piene di progetto |
Competenze attese
Lo studente acquisisce gli elementi necessari per valutare il rischio di nubifragio e di piena in una regione.
|
Prerequisiti
Idraulica, Probabilità e statistica.
|
Programma
Modulo I: IDROLOGIA FISICA
- Introduzione - Fisica dell'atmosfera e meteorologia - Bilancio di energia del vapor d'acqua - Acqua e suolo (bilancio verticale) - Morfologia dei bacini idrografici - Formazione delle piene Modulo II: STIMA STATISTICA DELLE GRANDEZZE DI PROGETTO - Definizioni e concetti statistici di base - Stima statistica delle piogge di progetto - Stima statistica delle portate di progetto |
Programma (Prof. P. Claps)
THE COMPLETE COURSE OUTLINE IN ENGLISH IS AVAILABLE AT THE WEB ADDRESS:
http://www.idrologia.polito.it/~didattica/idrologia/ |
Laboratori e/o esercitazioni
- Lavori di gruppo e individuali ai Laib
- Redazione di un elaborato da presentare all'esame finale |
Testi e materiale didattico (Prof. P. Claps)
Dispense / Lecture notes:
- Disponibili sul portale della didattica / Available on the "portale della didattica" Testi / Textbooks: - U. Maione, U. Moisello (1993), Elementi di statistica per l'idrologia, La Goliardica Pavese (Cap. 1 e 3) - U. Maione (1995), Le piene fluviali, La Goliardica Pavese Approfondimenti / Additional readings: - A. Strahler et al. (1996), Corso di scienze della terra, Zanichelli - D.R. Maidment (1992), Handbook of applied hydrology, Mc Graw-Hill |
Verifica la disponibilita in biblioteca |
Modalità di verifica dell'apprendimento (Prof. P. Claps)
- Esonero scritto a metà corso (modulo I) / Mid-term exam (module I)
- Colloquio orale a fine corso (modulo II) e consegna dell'elaborato / Oral exam (module II) and revision of the assignements |
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|