|
||||||||||
|
Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2017/18 | |||||||||||||||||
47CWHMU Tirocinio |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
Il Tirocinio č una attivitā qualificante del Corso di Studi e permette non solo di applicare le conoscenze acquisite nel percorso accademico ma anche di sviluppare la capacitā di affrontare le problematiche reali del mondo del lavoro con rigore, metodo e autonomia e di apprendere in modo non formale direttamente dall'esperienza (learning by doing).
Di norma il tirocinio si svolge dopo aver frequentato tutti gli insegnamenti previsti e non saranno autorizzati tirocini che non consentano la regolare frequenza delle lezioni |
Criteri, regole e procedure per l'esame
Il tirocinio viene convalidato dal Referente del CdS a seguito della consegna del Libretto di Tirocinio firmato dallo studente e controfirmato dal Responsabile indicato dall'Azienda ospitante.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|