La prova finale consiste in un elaborato di sintesi relativo alle attività formative inerenti ad uno o più insegnamenti previsti dal Piano degli Studi del CdL, redatto in forma scritta in piena autonomia dallo studente.
Nello sviluppo dell’elaborato il laureando deve adottare modalità e approcci di analisi adeguati al tema affrontato e volti a metterne in luce gli aspetti più significativi. Il laureando deve altresì dar prova di saper organizzare, anche sotto il profilo editoriale, un elaborato che trasmetta in sintesi l'intento della tesi stessa. Non è prevista discussione pubblica della prova finale.
Il punteggio finale viene attribuito dalla Commissione di Laurea tenendo conto in parte della qualità dell’elaborato (sentito il tutore) e in parte di criteri oggettivi definiti dal Collegio, quest’ultimi basati sul percorso didattico dello studente.