PORTALE DELLA DIDATTICA
1
AREA INGEGNERIA
Scheda Istituzionale
 
Presentazione del corso
 
Piano degli studi
 
Guida dello Studente
 
Regolamento didattico del Corso di Studio
 
Dipartimento
 
Collegio
 
Risultati questionari (C.P.D.)
 
Soddisfazione dei laureandi (AlmaLaurea)
 
Condizione occupazionale (AlmaLaurea)
 
Requisiti di ammissione
 
Caratteristiche della prova finale
 
SERVIZI PER GLI STUDENTI
Servizi
 
Tasse e contributi universitari
 
Organizzazione struttura didattica
 
Rappresentanti degli studenti
 
Docenti del Corso
 
Appelli d'esame
 
SERVIZI AGGIUNTIVI
Streaming - lezioni on-line
 
ALTRE INFORMAZIONI
Modello Informativo SUA-CdS
 
Glossario it-en
 
CORSO DI LAUREA DI 1°LIVELLO in INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING)
Anno Accademico 2022/23
DIPARTIMENTO DI ING. MECCANICA E AEROSPAZIALE
Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo
Sede: TORINO
Durata: 3 anni
Classe di laurea n° L-9: INGEGNERIA INDUSTRIALE
Posti disponibili: 745 (120 riservati a studenti stranieri contingentati)
NB: i posti sono condivisi con INGEGNERIA MECCANICA (classe in Italiano)
Referente del corso
FASANA ALESSANDRO   referente.meccanica@polito.it
Corso tenuto in Inglese
Corso accreditato EUR-ACE® European quality label for engineering degree programmes
Accreditato EUR-ACE
Caratteristiche della prova finale

La prova finale ha un valore di 3 crediti ed è un'attività a completamento del percorso formativo. Essa ha lo scopo di verificare la capacità dello studente di affrontare in modo autonomo un problema tecnico/scientifico e si conclude con la stesura di un elaborato scritto che non richiede una particolare originalità. L'elaborato può essere eventualmente redatto in lingua inglese. L'attività è svolta sotto la guida di un tutore assegnato dalla Commissione Prove Finali del CdS.

Nell'assegnazione del tutore la Commissione terrà conto dell'eventuale partecipazione dello studente ad un Tirocinio aziendale o al progetto di un Team studentesco. Gli studenti devono fare la richiesta in modalità on-line attraverso un'apposita procedura disponibile nella propria pagina personale del portale della didattica.

Ulteriori dettagli sulla modalità di assegnazione e sullo svolgimento della prova finale sono precisati nel regolamento didattico di Corso di Laurea.



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti