PORTALE DELLA DIDATTICA
1
AREA INGEGNERIA
Scheda Istituzionale
 
Presentazione del corso
 
Piano degli studi
 
Guida dello Studente
 
Dipartimento
 
Collegio
 
Percorsi internazionali
 
Risultati questionari (C.P.D.)
 
Soddisfazione dei laureandi (AlmaLaurea)
 
Condizione occupazionale (AlmaLaurea)
 
Requisiti di ammissione
 
Caratteristiche della prova finale
 
SERVIZI PER GLI STUDENTI
Servizi
 
Tasse e contributi universitari
 
Organizzazione struttura didattica
 
Rappresentanti degli studenti
 
Docenti del Corso
 
Appelli d'esame
 
SERVIZI AGGIUNTIVI
Strutture Decentrate di Supporto agli Studenti
 
Streaming - lezioni on-line
 
ALTRE INFORMAZIONI
AIQ - Assicurazione Interna della Qualità
 
Glossario it-en
 
CORSO DI LAUREA DI 1°LIVELLO in INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING)
Anno Accademico 2012/13
DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA
Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica
Sede: TORINO
Durata: 3 anni
Classe di laurea n° L-8: INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Posti disponibili: 530 (60 riservati a studenti stranieri contingentati)
NB: i posti sono condivisi con INGEGNERIA INFORMATICA (classe in Italiano)
Docenti di riferimento del corso:
LAFACE PIETRO   pietro.laface@formerfaculty.polito.it   011/0907004
BARALIS ELENA MARIA   elena.baralis@polito.it   011/0907075
REBAUDENGO MAURIZIO   maurizio.rebaudengo@polito.it   011/0907069
Percorsi internazionali

Gli studenti che frequentano il secondo anno potranno partecipare alla selezione per conseguire la laurea in Ingegneria Informatica(LIFI) in collaborazione con l'Institut National Des Sciences Appliquées di Lione.
Gli studenti selezionati frequenteranno il terzo anno a Lione insieme agli studenti francesi che frequenteranno il secondo anno a Torino. In tal modo lo studente, oltre ad acquisire una solida formazione nell'ambito dell'ingegneria elettronica, amplierà la propria capacità di integrazione in un contesto europeo.
Il regolamento del progetto sarà consultabile sul portale della didattica nel sito dedicato ai progetti internazionali.

Gli studenti del corso di laurea di Informatica possono partecipare alla selezione per aderire al programma Politong. Questo programma nato all'interno di un accordo fra Politecnico di Torino, Politecnico di Milano e Tongji University di Shanghai si propone di formare, tramite un periodo di formazione sia in Italia sia in Cina, con docenza mista italo-cinese, una classe di ingegneri, italiani e cinesi che, fortemente esposta alle tecnologie e alle culture imprenditoriali di entrambi i Paesi, rafforzi i legami fra di essi esistenti e risponda alle esigenze della realtà economica italiana.
Oltre al titolo italiano gli studenti italiani e cinesi potranno ottenere anche il titolo della Tongji University riconosciuto in entrambi i paesi con sbocchi professionali promettenti per giovani italiani e cinesi.
La selezione dei candidati avverrà nel primo semestre del primo anno.
Il regolamento del progetto sarà consultabile sul portale della didattica nel sito dedicato ai progetti internazionali.



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti