PORTALE DELLA DIDATTICA
1
AREA ARCHITETTURA
Scheda Istituzionale
 
Presentazione del corso
 
Piano degli studi
 
Guida dello Studente
 
Regolamento didattico del Corso di Studio
 
Dipartimento
 
Collegio
 
Risultati questionari (C.P.D.)
 
Soddisfazione dei laureandi (AlmaLaurea)
 
Condizione occupazionale (AlmaLaurea)
 
Requisiti di ammissione
 
Caratteristiche della prova finale
 
SERVIZI PER GLI STUDENTI
Servizi
 
Tasse e contributi universitari
 
Organizzazione struttura didattica
 
Rappresentanti degli studenti
 
Docenti del Corso
 
Appelli d'esame
 
ALTRE INFORMAZIONI
Modello Informativo SUA-CdS
 
Glossario it-en
 
CORSO DI LAUREA DI 1°LIVELLO in PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE
Anno Accademico 2022/23
DIP. INTERAT. DI SCIENZE, PROG. E P. DEL TERRIT
Collegio di Pianificazione e Progettazione
Sede: TORINO
Durata: 3 anni
Classe di laurea n° L-21: SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA, PAESAGGISTICA E AMBIENTALE
Posti disponibili: 85 (5 riservati a studenti stranieri contingentati)
Referente del corso
STARICCO LUCA   referente.l3.PTU@polito.it
Corso tenuto in Italiano
Corso certificato AESOP® Association of European Schools of Planning
Certificato AESOP
Caratteristiche della prova finale

La Prova finale è un'occasione formativa individuale in cui allo studente è richiesto di sviluppare un'attività che gli consente di utilizzare le conoscenze e le competenze acquisite nel triennio e di dimostrare la capacità raggiunta nell'organizzare autonomamente un percorso di ricerca; non richiede una particolare originalità.
Consiste nella predisposizione di una relazione che approfondisce un tema di carattere disciplinare scelto a partire dall’esperienza di tirocinio, che è obbligatoria.
Il candidato redige la relazione sotto la guida del docente tutore e la presenta alla commissione per una discussione.



© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
WCAG 2.0 (Level AA)
Contatti